E come sempre rispondo a singhiozzo,ma comunque ci sono!
Allora, ho installato la Feisty, il portatile è sempre un Toshiba Satellite M40X-122 di marzo 2005, ho guardato in internet e c'è gente che ci ha installato debian e ubuntu, ergo qualche speranza ce l'ho..
Vi dico nell'ordine cosa ho fatto: ho dato lspci, ho visto che il modem è un AC 97, uno smart link modem, scoperto anche attraverso uno script per la shell che si chiama scanmodem. Ho scaricato da apt il pacchetto "sl-modem-daemon", mi ha permesso di riconoscere il modem, e adesso sia kppp che wvdial lo vedono. Ho cambiato i comandi, ho messo ATX3DT e ATX3, ho deflaggato da kppp l'opzione "utilizza file di lock", e ho commentato il file /etc/resolv.conf. Attualmente non riesco lo stesso a connettermi perchè mi dice "no carrier" oppure "segnale portante assente", rispettivamente wvdial e kppp. La 56k, per quanto obsoleta, mi serve, e non riesco proprio a capire perchè non funziona..spero che abbiate qualche idea. Attualmente sto navigando con winz( ) quindi il modem di sicuro non è rotto, però non so più che fare in Kubuntu..