Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Iniziare a lavorare con MySql

    Ciao a tutti...
    Sto muovendo i miei primi passi su MySql e ho qualche difficoltà a capire come fare...
    Ho installato MySql 5, ma ora non so che altro devo installare per iniziare a lavorarci...

    Premetto che non uso PHP, ma dovrei migrare un sito fatto in ASP da un db Access ad un db MySql, e vorrei poter capire come devo fare per avere una interfaccia dove visualizzare le tabelle e i vari database... non avendo mai messo le mani su MySql, potete indicarmi se ci sono dei software da installare (che so, tipo Enterprise Manager per SQL Server) o come fare per poter lavorare su MySql senza dover passare per PHP?

    Grazie.
    Ciao

    p.s.: so che qui si parla di PHP, ma visto che è anche il posto dove mi sembra si parli maggiormente di MySql, ho pensato di postare qui... se non è la sezione giusta, scusate.

  2. #2
    Qualcosa sono riuscito a fare... ho trovato un programmino che si chiama mysqlcc... e ci ho importato il mio database... fin qui tutto ok...

    Ora dovrei creare la connessione al database... ho visto che nel programma c'è una sezione "user administration" dove c'è un utente root@localhost che suppongo sia l'utente amministratore del database, con la password che sarà quella che ho impostato al momento dell'installazione del MySql... questo utente ha "Global privilege".

    Ho provato a crearmi la mia stringa di connessione da pagina ASP come segue:

    mysql_host = "127.0.0.1"
    mysql_userid = "root"
    mysql_password = "pswMySql"
    mysql_database = "NomeDatabase"
    mysql_port = "3306"

    Connessione = "Provider=MySqlProv;Data Source=" & Chr(34) & "server=" & mysql_host & ";DB=" & mysql_database & ";User=" & mysql_userid & ";Password=" & mysql_password & ";Option=131088; Stmt=;Port=" & mysql_port & "" & Chr(34)

    ma non va, la pagina sta lì che carica ma resta tutto bianco e non viene niente...

    Ho provato a testare la connessione con la UDL e ho impostato:

    MySql.OLEDB Provider
    Data Source name: (Default)
    MySql Host: localhost
    MySql database name: NomeDatabase
    User: root
    Password: pswMySql

    e mi restituisce:
    "Verifica connessione non riuscita. Errore durante l'inizializzazione del provider. Errore non specificato"



    Mi sapete indicare dove sbaglio o cosa c'è che non va?

    Grazie mille.
    Ciao.

  3. #3
    quello che segue è un esempio generico che vale in tutit ic asi per collegarsi ad un server mysql ed elaborare i dati richiesti:

    Codice PHP:
    <?php
      $mysql_host 
    "127.0.0.1";
      
    $mysql_userid "root";
      
    $mysql_password "pswMySql";
      
    $mysql_database "NomeDatabase";

      
    // apre la connessione al server mysql
      
    $conn mysql_connect($mysql_host$mysql_userid$mysql_password);
      
    // apre il database
      
    $db mysql_select_db($mysql_database);
      
    $query "SELECT * FROM tabella";
      
    // esegue la query sul database
      
    $result mysql_query($query);
      while (
    $row=mysql_fetch_assoc($result)) {
         
    // elabora i record restituiti
      
    }
      
    // chiude la connessione al server mysql
      
    $mysql_close($conn);
    ?>

  4. #4
    Grazie delle indicazioni... il problema è che io uso ASP... ho aperto questa discussione qui perchè cercavo all'inizio un aiuto generico su MySql... ora le cose si sono evolute e il mio problema sta nel collegarmi dal database MySql, ma mentre la connessione tramite UDL è generica, quella che mi hai dato tu è specifica di PHP, che non conosco quasi per niente...

    All'apparenza i dati sembrano che siano gli stessi che ho impostato io, però a me non funziona....

    Grazie comunque, e se puoi darmi qualche indicazione in più, te ne sarei grato!

    Ciao.

  5. #5
    questo è un forum su PHP, e certo che PHP è strettamente correlato con MySQL...sì c'è la libreria ODBC MySQL per ASP, ma piuttosto limiata rispetto a PHP..ti consiglio caldamente di imparare PHP per i motivi sopra detti..del resto vedi che non è poi difficile creare una connessione in PHP anzi!!!

  6. #6
    Bhe, si è chiaro che qui la fa da padrone PHP, ma dato che si parla anche di MySql, e il mio problema era in origine con MySql, ora con la connessione a MySql, speravo di trovare un po' di aiuto qui...
    Per quanto riguarda la connessione, anche con ASP non è poi così difficile da farsi, almeno su Sql Server e su Access... penso forse che il problema sia nei parametri o su qualcosa che mi sono dimenticato... ad esempio fino a oggi pomeriggio non avevo installato il driver OLEDB per MySql... ora quello l'ho installato, l'utente uso quello root, non so se manca qualche altra cosa....

    Ciao.

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da Emulman
    prova a vedere qua http://www.aspitalia.com/articoli/db/mysql4.aspx?page=2
    Grazie, ci do subito un occhio!!

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.