all'aumentare della lunghezza aumenta la resistenza, ma è comunque minima e ininfluente per queste distanze.
il problema magiore è che il cavo funziona come un'antenna, e capta tuti i segnali elettromagnetici presenti in casa (per avere la dimostrazione collegalo alla radio al posto dell'antenna).
se devi cablare lunghe distanze è indispensabile che il cavo sia di ottima qualità. Della qualità dei cavi sono in pochi a capirci, rivolgiti a qualcuno che monta reti informatiche per dei buoni consigli (e non è sempre detto).
le cose che conosco le so in quanto appassionato di hifi.
la bontà di un cavo la si vede dallo schermo impiegato (anche doppio o triplo), dal dielettrico (teflon è meglio, ma il discorso sarebbe infinito), dalla qualità del rame (o argento!).
un'anello di ferrite all'inizio e alla fine del cavo migliorerà il tutto (questo ve lo diranno in pochisimi). (costo: 1 euro l'uno circa, nei negozi di componenti elettronici)
per finire:i cavi buoni costano tanto tanto