come gia' e' stato detto.... non e' certamente un mezzo consigliabile quello delle funzioni printer().Originariamente inviato da poldotz
Ho modificato le impostazioni predefinite della stampante, dal pannello di controllo, mettendo l'orientamento orizzontale come default ma niente, ho anche fatto un tentativo con un'altra stampante per vedere se dipendesse proprio dalla stampante, senza risultato. Inoltre ho notato che anche da un editor di testo non basta modificare le impostazioni della stampante per ottenere una stampa in orizzontale ma è necessario modificare anche le impostazioni del foglio da verticale ad orizzontale. Purtroppo non posso usare php come CGI perchè sto usando un framework che necessita di php come modulo di apache. Mah....
Se poi hai problemi anche da altri applicativi ragione in piu' per lasciar perdere. Di norma un applicativo agisce sulle proprieta' del driver della stampante per variare in modo "temporaneo" l'impostazione. Ovvio che se vuoi l'impostazione permanente devi agire direttamente sul driver. In particolare e' l'mpostazione del foglio/formato quella che conta.
Il tutto poi funzionerebbe solo sulla stampante vista dal server e non con una stampante vista dal client perche' si tratta di comandi inviati dal php. Si poteva fare con win98 perche' grazie ad un BUG (bonta' sua) era possibile indirizzare la stampa ad una printer condivisa con il client tramite il nome della stampante.... quindi buona per una intranet, ma era anche un buon mezzo per entrare ovunque per qualsiasi cosa.
Prova con una vecchia stampante tipo epson lx ad aghi e solo in DOS su porta LPT1 e vedrai che funziona. Ma ripeto... se devi partire dal nuovo come progetto .. lascia perdere le funzioni printer su php.

Rispondi quotando