Non è un problema della "serietà della software house" o della complessità del gioco in sè: il linguaggio C++ in questo frangente è senz'altro più utilizzato per il semplice fatto che è più diffuso, insegnato, collaudato e così via, pertanto è una scelta quasi obbligata in quest'ambito.Originariamente inviato da Dzamir
Per quanto riguarda il delphi io avevo creato un clone di Arkanoid con quel linguaggio, ma bisogna un attimo specificare se stiamo parlando di giochini shareware o di Giochi pubblicati da software house serie. Nel primo caso sicuramente possiamo trovare giochi fatti in delphi in vb e in quello che volete, nel secondo caso invece si usa soltanto C++ per PC e C/C++ per le console, pure se ormai spesso si compra il motore di un gioco e poi per realizzare il videogioco effettivamente si lavora solo su linguaggi di scripting e si fanno piccole modifiche al core.
Ciò non significa che qualsiasi cosa non possa essere realizzata allo stesso modo con un altro linguaggio.