semplice: hai una pagina html che ti fa da modello e nel quale inserisci delle variabili (o altro) tramite codice php (richiamato in questo caso non dal classico <?php ma da sintassi particolari)

che differenza c'è rispetto alle normali pagine php? che così tieni separato in 2 file struttura html e codice php




un po' come i campi di word in una Stampa Unione