Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    44

    non capisco quale sia il file .ISO

    ciao...
    ieri ho scaricato Ubuntu dal sito ufficiale...volevo fare un live CD per provarlo e quindi mi ero preparato a masterizzare il CD con il file .ISO con la funzione "scrivi immagine"...ma ho un dubbio:
    quando ho scaricato Ubuntu mi ha scaricato un archivio Winrar...dove all'interno c'era tutto il necessario per installare linux ma qual è il file .ISO che devo masterizzare sul CD??
    tutto l'archivio??
    un file in particolare??
    non capisco..

  2. #2
    Non è che winrar ti apre il file .iso?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    44
    ma io dentro l'archivio trovo tanti file..non uno solo...
    devo masterizzare tutto l'archivio?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    L'intera iso come file immagine, non il suo contenuto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    44
    quindi archivio=ISO?

    allora io prendo l'archivio intero senza aprirlo e lo scrivo come immagine sul cd..giusto?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Esatto. Una volta masterizzato devi trovare dentro al cd i medesimi file visualizzabili aprendo l'iso con winrar o simili.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    44
    ok grazie...ora ho capito..inoltre volevo chiedervi un'altra cosa...

    se decido di installare Ubuntu...ho visto che durante l'installazione si può fare una partizione automatica...quello che mi chiedo è:
    è un processo sicuro?ci sono dei rischi?
    mi partiziona in modo esatto il disco?
    posso farlo anche senza fare backup?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Di suo il programma non da` grane ma il backup fattelo comunque, il ridimensionamento non e` mai sicuro al 100% con nessun programma esistente. Fai prima una deframmentazione da win.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    44
    ok...ma per la deframmentazione di win non è necessario il backup vero?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Non e` necessario, e` un'operazione priva di rischi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.