ok, grazie a tutti delle spiegazioni. a questo punto mi chiedo che cosa siano quelle "società di consulenza" che insegnano a programmare col dragon. vanne marchi della programmazione? :master:Originariamente inviato da oregon
E' esattamente come hai capito.
La programmazione "vocale" non e' poco usata ... e' "assolutamente" non usata ...
La complessita' di un IDE moderno non permetterebbe di usare il riconoscimento vocale in quanto gli errori e le perdite di tempo sarebbero elevate (forse i film di fantascienza in cui si dialoga con il computer come se fosse nostra sorella, stanno fuorviando un po' troppo ...).
In definitiva, attualmente, si usano solamente tastiera e mouse.
Se vuoi affrontare la cosa a livello "di studio", bene ... altrimenti non perderci tempo.![]()