Ti scrivo come farei io, non l'ho provato prima, magari c'è qualche errorino
Codice PHP:
<?php
$hn = "localhost";
$un = "root";
$pw = "";
$nomedb = "azienda";
$db = mysql_connect ($hn, $un, $pw) or die("impossibile trovare il server " .mysql_error());
mysql_select_db($nomedb,$db) or die ("impossibile trovare il DB " .mysql_error());
$sqlinterr = "INSERT INTO persone(cognome, nome, numero_personale, stipendio, data_nascita) VALUES ($cg, $nm, $np, $st, $dn,)";
$res = mysql_db_query ($sqlinterr) or die .mysql_error();
$num = mysql_affected_rows ();
if ($num > 0)
echo "è stato aggiunto 1 record";
else
{
echo " è stato commesso un errore, ";
echo "non è stato aggiunto alcun record
";
}
mysql_close ($db);
}
?>
</head>
<body>
Immettere un record completo e inviare il form:
<form action="uf13.php" method="post">
<input name="cg" /> Cognome
</p>
<input name="nm" /> Nome
</p>
<input name="np" /> Numero personale
</p>
<input name="st" /> Stipendio (Punto come separatore decimale)
</p>
<input name="dn" /> Data di nascita (Usare il seguente formato AAAA-MM-GG)
</p>
<input type="submit" name="inviato" />
<input type="reset" />
</form>