ciao di nuovo.
utilizzare le funzionalita' del dragon per realizzare programmi che abbiano la capacita' del riconoscimento vocale è un'argomento su cui esiste molto materiale, anche gratuito, e credo anche di buon livello.
ma io avevo trovato proprio dei siti di società americane che insegnano a usare il riconoscimento per creare i sorgenti.
i siti che avevo trovato non contenevano nulla di interessante, solo informazioni commerciali (chi siamo, che cosa facciamo, perché insegnamo a programmare usando il dragon, ecc. ecc.) tanto che non li ho nemmeno aggiunti ai bookmark.
la mia domanda nasceva proprio da questo: ero interessato a capire che cosa intendevano dire i "consulenti" quando promettevano di insegnare a usare il dragon per prgogrammare in C/C++.
per curiosità ho provato io stesso a usare il riconoscimento vocale per fare alcuni semplici esercizi di programmazione in C++ ripresi dai manuali ma non ne veniva fuori granché.
se riesco a ritrovare i siti in questione posto i link.