Il primo consiglio che posso darti è quello (in generale) di far si che i controlli e le validazioni dei form avvengano in locale tramite javascript. A mio modestissimo avviso non ha senso portare avanti e indietro variabili solo per analizzare se queste sono vuote o formattate in maniera giusta. Alleggerisci il tutto con un grande script javascript.
Sacrosanto consiglio!

Aggiungo una cosa: come torni indietro? presumo automaticamente ti riposizioni sulla form. Nei campi della form hai qualcosa del genere:
Codice PHP:
<input type="text" name="campo1" value="<? echo $_SESSION["campo1"]; ?>" />
oppure puoi sostituire $_SESSION con $_POST (se il tuo metodo di trasmissione dati é POST ovviamente ).