Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669

    connessione Alice e Modem D link 320 T

    Ciao a tutti!
    Scusate se probabilmente ripeto per l'ennesima volta le stesse domande ma non ne vengo a capo.

    Ho acquistato un modem 320T della D-link e ho attivato un abbonamento bussiness con ALice.

    Alice mi ha inviato un lettera con i parametri da utlizzare:

    Accesso ADSL configurato come PPPoE
    Connessione a Internet: Indirizzo IP xxx.xxx.xxx.xxx
    Lan Privata: 255.255.255.0
    Lan Pubblica: Indirizzo LAN
    maschera sottorete
    gateway predefinito: xxx.xxx.xxx.xxx

    Dns Da configurare sui PC per la corretta navigazione:
    DNS Primario xxx.xxx.xxx.xxx
    DNS Secondario xxx.xxx.xxx.xxx


    Nessun utente o password.


    Io ho configurato il modem come Indirizzo IP Statico e non PPPoE e ho disattivato il DHCP.
    Poi sono andato nella form di connessione e dopo aver data connect si è connesso.

    Sul PC (Win 2000) ho configurato la connessione alla rete locale cosi (IP Modem 192.168.1.1):

    IP: 192.168.1.5
    Subnet: 255.255.255.0
    Gateway: 192.168.1.5

    DNS: primo DNS passatomi da ALice
    DNS Sec: Secondo DNS passatomi da ALice

    Il PC vede il modem e il modem vede internet (perchè risulta connesso) ma con il PC non riesco a navigare. cosa ho sbagliato?

    aiuto!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630

    Re: connessione Alice e Modem D link 320 T

    Originariamente inviato da kolore
    ...
    Sul PC (Win 2000) ho configurato la connessione alla rete locale cosi (IP Modem 192.168.1.1):

    IP: 192.168.1.5
    Subnet: 255.255.255.0
    Gateway: 192.168.1.5

    DNS: primo DNS passatomi da ALice
    DNS Sec: Secondo DNS passatomi da ALice

    Il PC vede il modem e il modem vede internet (perchè risulta connesso) ma con il PC non riesco a navigare. cosa ho sbagliato?

    aiuto!!!
    Devi mettere in Gateway l'indirizzo IP del modem, cioè 192.168.1.1 e non quello del PC stesso.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669
    Originariamente inviato da fbracal

    Devi mettere in Gateway l'indirizzo IP del modem, cioè 192.168.1.1 e non quello del PC stesso
    Scusami ho sbagliato a scrivere qui, ma sul PC è correttamente 192.168.1.1 non .5.

    grazie, ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Rileggendo, mi sembrano un po' strani i parametri della lettera di Telecom Italia.
    Le business senza modem in comodato d'uso, dovrebbero avere i seguenti parametri:
    Tipo di connessione: RFC 1483 Routed LLC MUX
    VPI 8, VCI 35
    IP LAN è il valore da mettere nel campo IP address del modem
    IP punto-punto + 2 è il valore da mettere nel campo gateway del modem.

    Una prova che puoi fare è andare nel menu Tools -> Misc e provare a pingare un host esterno ad es. maya.ngi.it.
    Prova così e fammi sapere
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669
    Al momento non ho il modem sotto mano per provare ma se non ricordo male mi dava impossibile raggiungere l'host.

    grazie ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.