Originariamente inviato da LCANN
La mia è una semplice curiosità di saper come si fà e al limite fare un generatore di codice numerico.
Da qui a violare qualche copyright ne passa, e comunque domando facendo un programma che crea un codice, questo può essere ritenuto illegale?Cioè se una qualsiasi società mette questo tipo di acesso software, se io voglio farmi un programmino che generi questa combinazione di cifre, io faccio un reato?Cioè la società ha i diritti esclusivi per poter fare questo tipo di programmazione, o meglio io non posso programmare qualcosa come voglio?Non ci capisco piu niente.Sono d'accordo che taluni fanno programmi atti alla violazione di questi codici, ma questa è l'informatica!Sbaglio nel dire che un programmatore ha il copyright dell'uso in un determinato campo di un "algoritmo" ma non potrà mai avere il copyright DELL'ALGORITMO!BOH NON CI CAPISCO PIU NULLA!
Allora vediamo di capire bene la questione dal punto di vista tecnico.

Io all'inizio avevo capito una cosa (forse erroneamente), cioè che tu volessi determinare quale poteva essere la relazione tra numeri differenti in una sequenza. Ora... come già spiegato una cosa del genere può risultare semplice (anche ad un "umano") ma può diventare estremamente complessa.

Discorso diverso è quello di generare un "serial number". La generazione di un serial number in genere non si basa sui codici generati in precedenza (quindi NON è una sequenza in cui i codici sono in relazione tra di loro).
Si può invece dire che un serial number è un numero (o codice alfabetico o un mix) che ha intrinsecamente delle "proprietà" particolari.

Esempio:
Genero un numero casuale di 6 cifre, poniamo 374652, ora prendo le prime 3 cifre e le sommo: 3+7+4 = 14, poi prendo le ultime 3 cifre e le sommo: 6+5+2 = 13.

Quindi potrei stabilire che il codice seriale è formato dal numero a 6 cifre con a destra le due somme: 3746521413

Ora... questo algoritmo è molto semplice e facilmente deducibile ma immagina di creare un algoritmo più complesso .... ed ecco il tuo codice seriale!

Chiaro adesso?? Non ci deve essere una relazione diretta tra 2 codici ma il singolo codice deve avere delle proprietà particolari .... che sarà quindi poi il software a dover verificare per stabilire se il codice è corretto.

EDIT: mi sono permesso di rispondere ulteriormente solo per chiarire la questione!