Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Select -> riempi campo con dati da DB

    Ciao,
    vorrei far in modo che nel selezionare un opzione da una select creata dinamicamente da un db mysql un campo del form assumesse il valore di un campo corrispondente alla riga selezionata.
    Se i dati non provenissero dal db saprei farlo, ma come richiamo quel dato che sta in $fetch['dato'] in una funzione JS per farlo scrivere nel campo ?
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Cerca "ajax"

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Devo farlo x forza usando Ajax ?
    Non lo conosco...ancora !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da rasega
    Devo farlo x forza usando Ajax ?
    Non lo conosco...ancora !!
    Allora usa un iframe nascosto. Fai la richiesta al server con una pagina che avrà per target l'iframe. Lì usi l'evento load e fai quello che vuoi.
    Pietro

  5. #5
    Ehm...hai un esempio please ?
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da rasega
    Ehm...hai un esempio please ?
    Non ne ho di pronti e adesso non ho visual studio con me
    Pietro

  7. #7
    Mmm...vedo di cavarmela comunque,
    grazie !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  8. #8
    io ho caricato tutto l'indice del database in una matrice javascript, il tutto mi si è appesantito solo di 30 KB
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  9. #9
    Mmm, riesci a postarmi qualche riga please ?
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  10. #10
    è un problema...il codice è molto intracciato con php, ed è molto personalizzato, cmq ti posto un po' di codice javascript così come risulta nella pagina pubblicata:

    codice:
    SrCmndDtbs=new Array('Dstr','Aznd');
    SrCmndDtbs['Dstr']= new Array(
    {Lttr:'A',Dnmn:'Agenzia Rafanelli',Cdce:'1'},
    {Lttr:'A',Dnmn:'Agnelli Gianni',Cdce:'12'},
    {Lttr:'B',Dnmn:'Banfi Distribuzione',Cdce:'7'},
    {Lttr:'B',Dnmn:'Bonaventura Maschio srl',Cdce:'13'},
    );
    così è strutturato il "database", poi con cicli for recupero ciò che mi server dall'array
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.