Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    153

    consiglio per organizzare una tabella [vb.net]

    ciao a tutti,
    dovrei fare questo problema in vb.net idee?? consigli?

    Un’agenzia viaggi si appoggia a una catena di alberghi per le prenotazioni dei clienti.
    La tabella ALBERGHI contiene per ogni albergo le seguenti informazioni:

    • Codice
    • Nome
    • Località
    • Posti_Disponibili

    Scrivere un programma che, dopo aver caricato la tabella, esegue le seguenti operazioni:

    a) evasione di una richiesta di prenotazione con aggiornamento dei posti disponibili o segnalazione di un errore. La prenotazione può avvenire per un determinato albergo, o per un albergo qualsiasi di una certa località.
    b) Valutazione della possibilità di alloggiare nella steassa località un certo numero di persone anche in alberghi differenti, con segnalazione degli alberghi interessati e dei posti utilizzati.

    grazie del vostro aiuto!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Cosa non sai fare in particolare? Onde non fare tutto il lavoro...

    P.S.: la sezione è errata. Sposto.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    153
    Si è vero la sezione è sbagliata ma nella sezione vb non riuscivo a mandare il messaggio.
    Comunque io ho fatto un esercizio simile guarda:
    codice:
      
    Public Structure struct
            Dim articolo As String
            Dim reparto As Integer
            Dim valore As Double
        End Structure
    
        Dim supermercato(100) As struct
        Dim i As Integer
    
        Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
            i = -1
        End Sub
    
        Private Sub btnEsci_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnEsci.Click
            Me.Close()
        End Sub
    
        Private Sub btnInserisci_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnInserisci.Click
            i += 1
            If i < 101 Then
                With supermercato(i)
                    .articolo = txtArticolo.Text
                    .reparto = txtReparto.Text
                    .valore = txtValore.Text
                End With
                txtArticolo.Text = ""
                txtReparto.Text = ""
                txtValore.Text = ""
            End If
    1) Supponendo di avere in input i dati relativi a tutte le vendite di una giornata nei 5 reparti di un supermercato cosi organizzati:
    • Articoli;
    • Reparto;
    • Valore;

    Scrivere un programma che visualizzi i dati relativi alle vendite di ogni reparto e alla sua percentuale.

    Potrei adattare questo algoritmo al secondo problema ( quello sopra elencato sugli alberghi)
    per risolvere il mio problema??!! Se è si cosa potrei cambiare??!!! Le mie difficoltà nel secondo problema stanno al punto A.
    Dopo che carico la tabella come faccio a verificare tutte le operazione che il punto a richiede??!! Chiederei troppo se chiedessi una speudocodifica al volo??!!
    grazie!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Una domanda ... ma il tutto va realizzato utilizzando un DB o no ?

    E quindi puoi fare uso di SQL ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    153
    Scusa la mia ignoranza, il Db cos'è?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da trek
    Scusa la mia ignoranza, il Db cos'è?
    Stai facendo il programma per tuo studio personale, per la scuola o per lavoro?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    153
    Per scuola..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E nel tuo corso come avete memorizzato i dati su disco?

    Un db serve proprio a questo (oltre che a tante altre cosette ...)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    153
    Originariamente inviato da oregon
    E nel tuo corso come avete memorizzato i dati su disco?

    Un db serve proprio a questo (oltre che a tante altre cosette ...)
    Abbiamo fatto tutte le strutture di dati( vettori, matrici,coda,pila..)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da trek
    Abbiamo fatto tutte le strutture di dati( vettori, matrici,coda,pila..)
    Ti ho detto "disco" ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.