Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1

    Win non parte più da bootloader

    Avevo installato l' ultima versione stabile di Elive ma, oltre a darmi problemi di funzionamento, dal bootloader non mi partiva più win: l'hd su cui quest'ultimo è installato iniziava a "frullare" ma win poi effettivamente non partiva MAI.
    Tolta Elive, ora ho rimesso Mandriva, ma il problema permane.
    Suggerimenti?

    PS:da mandriva le partizioni win si consultano tranquillamente, una volta montate, ergo non credo sia un problema hardware.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    edita il file /boot/grub/menu.lst e controlla che sia presente lo script x l' avvio di XP e sopratutto che sia corretto

    title windows
    rootnoverify (hd0,0)
    chainloader +1

    e per sicurezza se lo script della sezione è corretto ripeti l'installazione del bootloader su mbr

    da console su root

    grub-install /dev/hda

    Se insiste , è probabile che tu abbia il file di sistema ntldr sulla partiz xp corrotto.
    Puoi tentare il ripristino dal cdrom installazione XP , non sempre riesce. In alternativa se la distro è configurata x poter scrivere su ntfs , lo recuoperi dal cdrom lo scompatti su linux e poi lo riversi direttamente sulla radice della partizione XP sovrascrivendo quello esistente.
    Per scompattare i file di XP devi prima installare in linux il pacchetto cabestract

  3. #3
    Uhm.. un attimo:io ora, con Mandriva, ho impostato di default il LILO come bootloader, non il GRUB (usato dalla Elive che avevo).
    Dunque dovrei cercare semmai una cartella lilo per trovare il file che dici, giusto?
    O sto dicendo cazzate?

    allora cerca /etc/lilo.conf

    O meglio sostituiscilo e installa grub , da mandrake control center , opzioni di boot.
    Lilo ormai sarebbe più opportuno considerarlo declassato.

  4. #4
    Questo è quanto risulta, comunque, dal file da te segnalatomi:

    timeout 10
    color 2
    splashimage (hd0,4)/grub/mdv-grub_splash.xpm.gz
    default 0
    viewport 3 2 77 22
    shade 1

    title 2611-8
    kernel (hd0,4)/vmlinuz-2.6.11-8mdk root=/dev/hda6 resume=/dev/hda1
    initrd (hd0,4)/initrd-2.6.11-8mdk.img

    hda1 è la partizione di win

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Uhm. Quanti hd hai, come sono partizionati e che c'e` di bello in /etc/lilo.conf?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Tekemaja
    Questo è quanto risulta, comunque, dal file da te segnalatomi:

    timeout 10
    color 2
    splashimage (hd0,4)/grub/mdv-grub_splash.xpm.gz
    default 0
    viewport 3 2 77 22
    shade 1

    title 2611-8
    kernel (hd0,4)/vmlinuz-2.6.11-8mdk root=/dev/hda6 resume=/dev/hda1
    initrd (hd0,4)/initrd-2.6.11-8mdk.img

    hda1 è la partizione di win
    aggiungi

    title windows
    rootnoverify (hd0,0)
    chainloader +1

    e dai il comando per installare grub al posto di liloboot

    grub-install /dev/hda


    Mi risulta oltretutto che mandriva con le ultime versioni x defaults mette grub come prima scelta x defaults al momento dell' installazione . Non è casuale , cambiarla con lilo non è proprio il caso.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    title 2611-8
    kernel (hd0,4)/vmlinuz-2.6.11-8mdk root=/dev/hda6 resume=/dev/hda1
    initrd (hd0,4)/initrd-2.6.11-8mdk.img
    Se Xp è in hda1 qui c'è un errore gravissimo
    resume deve indirizzare alla partizione swap , mentre li sta indirizzando proprio su XP
    meglio ometterla l'opzion resume piuttosto che metterla sbagliata.
    Inoltre anche gli indirizzi device della distro non quadrano

    se root=/dev/hda6 allora kernel e perforza (hd0,5) e non (hd0,4)
    se invece è giusto kernel (hd0,4) allora root=/dev/hda5

  8. #8
    Installation finished. No error reported.
    This is the contents of the device map /boot/grub/device.map.
    Check if this is correct or not. If any of the lines is incorrect,
    fix it and re-run the script `grub-install'.

    (fd0) /dev/fd0
    (hd0) /dev/hda
    (hd1) /dev/hdb

    Va bene così?Comunque in quel file di testo ho incollato quanto da te detto senza lasciare spazi, nel senso che ho incollato senza una riga vuota tra ciò che c'era prima e il nuovo

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    si , la risposta del comando è corretta , grub è su mbr

    verifica che siano corretti gli indizzi device per kernel e root

    non serve ripetere il comando , grub va a leggersi direttamente il menu.lst che di conseguenza puoi estendere o modificare in qualunque momento , a differenza di lilo che mette su mbr tutta la configurazione riportata in lilo.conf

  10. #10
    verifica che siano corretti gli indizzi device per kernel e root
    Ehm...ehm...what?
    Franco..io so niubbo,non dirmi ste parolacce, o quantomeno spiega bene come fare,anche se so che a quest'ora non c'è molta pazienza VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.