La soluzione, ma qui potrebbe dipendere molto dai dati che effettivamente gestisci, potrebbe essere quella di modellare il contenuto in moduli XML e farne poi il rendering grafico da javascript.

In pratica, il server lato php ti genera un file XML completo con il modulo, e tu lato javascript ti tiri fuori solo quello che ti serve, ma volendo essere fini sarebbe uno spreco di banda (perchè ti serve solo un pezzetto di quello che ricevi.)

Oppure, si potrebbe vedere se è possibile generare un qualche tipo di funzione ricorsiva che ti genera solo quello che ti serve del modulo, ma qui dipende molto da come hai implementato e da come è strutturato il tuo codice.

Probabilmente, se tu hai una buona struttura DOM alla base ci si riesce