esatto, con XML viene a fagiolo, anche perchè PHP ha molte funzioni a riguardo, ma lo conosco (xml) solo in teoria senza averlo ancora implementato
l'alternativa migliore è JAVASCRIPT + DOM tuttavia non volevo appunto occupare la banda, altrimenti che senso ha fare tutto sto casino? diventa una cosa ridicola
in fondo la cosa è risolvibile come dici te con una funzione ricorsiva o più semplicemente con degli if, ma il fatto è che i div possono essere annidati e quindi la cosa si complica di molto...per questo sto spulciando sul web per vedere se esiste il modo di combinare PHP e DOM prima della loro pubblicazione, senza il bisogno di avere XML (io ho XHTML1.1) ...