Salve a tutti, forse sono io un po' indietro ma non riesco a cambiare le lettere dei dischi (C, D etc.), è possibile da win??
grazie
Salve a tutti, forse sono io un po' indietro ma non riesco a cambiare le lettere dei dischi (C, D etc.), è possibile da win??
grazie
Si, è possibile:
Pannello di controllo->Strumenti di Amministrazione->Gestione computer->Gestione disco. Ti fa vedere i dischi di sistema. Premendo col tasto destro del mouse vien fuori un menu che ti offre diverse opzioni, tra cui cambia lettera unità e percorso .
Naturalmente non ti permette di cambiare l'unità su cui è installato Windows.
Bye
Amico fragile - Fabrizio De Andrè
purtroppo mi serviva proprio quello, mi han dato un pc col hd su H e un programma non si installa se non va in c.
che due p..
grazie comunque
Ma c: è già assegnata a qualcosa? Se così non è puoi assegnare l'hd principale anche a c:, oltre che ad h:, seguendo la procedura che ti è stata indicata da Amico Fragile.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
c'è un lettore multimemorie
posso disinserirlo temporaneamente ed assegnare c
oppure posso cambiare c in x e poi l'h in c
può funziare?
grazie
Sì, dovrebbe funzionare, anche se può darsi che sia necessario riavviare perché c: si "liberi" (Windows talvolta mantiene comunque per la sessione corrente le lettere di unità attuali per evitare problemi con i programmi in esecuzione).Originariamente inviato da tosk
oppure posso cambiare c in x e poi l'h in c
può funziare?
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Ho provato ma mi dice che l'unità di avvio non è modificabile
Vabbé se nel multimedia reader ci metto una mmc il programma parte
spenderò sti 10 euro
grazie
In effetti ho visto ora sul mio PC che non si può assegnare da Gestione Disco due lettere di unità al disco di avvio... ma comunque possiamo risolvere con un piccolo trucco: dopo aver cambiato la lettera di unità al lettore di MMC inserisci nel prompt dei comandi il seguente comando:Originariamente inviato da tosk
Ho provato ma mi dice che l'unità di avvio non è modificabile
e premi Invio: "magicamente" c: sarà diventato un alias di h:\. Per far sì che questo comando venga eseguito ad ogni avvio del PC crea un nuovo collegamento in Esecuzione Automatica che punti acodice:subst c: h:\
. Quindi vai nelle proprietà del collegamento, scheda "Collegamento" e nella lista situata a destra di "Esegui:" scegli "Ridotta ad icona"; quindi fai click su OK.codice:%windir%\system32\subst.exe c: h:\
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Mi sembra che MItaly abbia trovato un'ottima soluzione usando i vecchi ma sempre validi comandi Dos, ormai non mi sarebbe neanche più venuto in mente!
Ottima cosa, un buon refresh fa sempre bene.
Però non sono sicurissimo che funzioni, poichè Windows potrebbe non trovare più i path.
Spero di si, è da provare.
Bye
Amico fragile - Fabrizio De Andrè
Grazie; be', la sintassi è quella dei vecchi comandi DOS, l'implementazione no... di fatto si tratta di programmi a 32 bit, che ormai (come codice) non hanno più nulla a che vedere con quelli dei tempi del DOS. In effetti Microsoft ha fatto veramente bene a conservare queste piccole utility da riga di comando nella famiglia di sistemi operativi NT.Originariamente inviato da Amico fragile
Mi sembra che MItaly abbia trovato un'ottima soluzione usando i vecchi ma sempre validi comandi Dos, ormai non mi sarebbe neanche più venuto in mente!
Ottima cosa, un buon refresh fa sempre bene.
I path di cosa scusa?Però non sono sicurissimo che funzioni, poichè Windows potrebbe non trovare più i path.Dovrebbe funzionare comunque tutto, perché Windows e i programmi "normali" cercheranno la loro roba in h: (dove effettivamente è), mentre il programma "stupido" la cercherà in c:, che altro non è un alias (un secondo nome) per c:\.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.