Questo è un esempio discusso tempo fa
1) stringa non ottimizzata
2) stringa ottimizzatacodice:function Button2_onclick() { if(typeof(sjs) == 'undefined') {alert('vettore non caricato');return;}; var o = new TempoOperazione(); o.Start(); var sb = "<select>"; for(var i = 0; i < sjs.length; i++) sb += '<option value="' + sjs[i][0] + '">' + sjs[i][1] + '</option>'; sb += "</select>"; $("div1").innerHTML = sb; alert(o.Secondi()); }
con IE7 la differenza tra le due soluzioni è 0.172 secondi contro 22.3 secondicodice:function Button1_onclick() { if(typeof(sjs) == 'undefined') {alert('vettore non caricato');return;}; var o = new TempoOperazione(); o.Start(); var sb = ["<select>"]; for(var i = 0, j = sjs.length; i < j; i++) sb.push('<option value="', sjs[i][0], '">', sjs[i][1], '</option>'); sb.push("</select>"); $("div1").innerHTML = sb.join(""); alert(o.Secondi()); };(in un test informale)
Con Opera e Firefox non serve ottimizzare perchè ottimizzano da soli ed i tempi, sempre nel solito test informale è dell'ordine di 0.1-0.3 secondi

(in un test informale)
Rispondi quotando