Allora, la differenza tra un sistema a 32 bit ed uno a 64 è semplice.
Il primo(32 bit) ha un bus dati con 32 linee di trasporto(bit) mentre l'altro(64 bit) lo ha con 64.
E' ovvio che più dati puoi veicolare sul bus dati, più velocità di elaborazione avrai. Tieni presente che un processore che al suo interno lavori a 64 bit, ha bisogno di 2 letture consecutive per avere i dati completi, mentre con bus a 64 legge in un colpo solo.
Detto questo, Solaris è un OS nato sulla struttura originaria Unix, fortemente orientato ai server.
http://it.wikipedia.org/wiki/Solaris...a_operativo%29
Leggiti questo per ulteriori chiarimenti. E' comunque un potentissimo OS, ma come detto orientato ai server e nello stesso tempo moltooooo complesso.
Se proprio vuoi utilizzare un vecchio pc per un Os diverso, perchè non provi Ubuntu?
Sei proprio tu a dire che non sei molto esperto e già ti vuoi cimentare con Solaris?
Comunque, pare che possa girare anche su piattaforme x86, e quindi a 32 bit, ma non sono certo che te lo permetta direttamente il pacchetto che hai scaricato. E' possibile che vi siano diversi componenti da compilare su piattaforma dedicata, vedi tu.

Bye