Stai con le idee confuse .
Il gestore dei pacchetti ricerca scarica ed installa i pacchetti predisoposti sulle repositri della distribuzione in uso . Con ubuntu quindi Synaptic che altro non è che una gui x apt , ti visualizza per selezione e poi ti scarica ed installa i pacchetti.deb pronti dalle sue repositry poste agli indirizzi riportati nel file di configurazione /etc/apt/sources.list
Evita l'uso di sorgenti da altre fonti software. Ed in ogni caso se non puoi farne a meno , una volta scompattati in una dir di comodo , per installarli essendo in formato sorgente vanno prima compilati , quindi richiedono la presenza dell' ambiente sviluppo.