Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di katodb
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    44

    come orientarsi per iniziare a creare siti

    Prima di tutto non sapevo dove postare perchè la mia richiesta è piuttosto generica.
    Vorrei cominciare a cimentarmi con la creazione di siti e so che esistono tantissime strade da percorrere. Entro qualche mese vorrei mettere su un sito per promuovere una mia attività e quindi avevo pensato a dreamweaver MX e successivamente a studiare i linguaggi di base perchè li ritengo fondamentali nonostante i numerosi editor tuttofare.
    Poichè non riesco a orientarmi, considerato che ci sono tantissimi linguaggi e che occorre inizialmente scegliere, partendo da zero, quali sono le tappe da fare per imparare alla fine a creare siti complessi?

    Grazie

  2. #2

    Re: come orientarsi per iniziare a creare siti

    Originariamente inviato da katodb
    Prima di tutto non sapevo dove postare perchè la mia richiesta è piuttosto generica.
    Vorrei cominciare a cimentarmi con la creazione di siti e so che esistono tantissime strade da percorrere. Entro qualche mese vorrei mettere su un sito per promuovere una mia attività e quindi avevo pensato a dreamweaver MX e successivamente a studiare i linguaggi di base perchè li ritengo fondamentali nonostante i numerosi editor tuttofare.
    Poichè non riesco a orientarmi, considerato che ci sono tantissimi linguaggi e che occorre inizialmente scegliere, partendo da zero, quali sono le tappe da fare per imparare alla fine a creare siti complessi?
    Inizia leggendoti le guide online (anche qui su html.it ce ne sono molte). Quando hai iniziato a capire come funziona l'html inizi ad usare qualche software. Non ti consiglio di spendere tutti quei soldi per DW e il tempo per impararne tutte le funzionalità solo per fare un sito "personale".
    Meglio iniziare con NVU od altri (cerca "editor html" dove ti pare) che sono free.
    Quando padroneggi l'html inizia col Php (o un altro linguaggio se preferisci)...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di katodb
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    44

    Re: Re: come orientarsi per iniziare a creare siti

    Originariamente inviato da ricman
    Inizia leggendoti le guide online (anche qui su html.it ce ne sono molte). Quando hai iniziato a capire come funziona l'html inizi ad usare qualche software. Non ti consiglio di spendere tutti quei soldi per DW e il tempo per impararne tutte le funzionalità solo per fare un sito "personale".
    Meglio iniziare con NVU od altri (cerca "editor html" dove ti pare) che sono free.
    Quando padroneggi l'html inizia col Php (o un altro linguaggio se preferisci)...
    grazie, dopo l'html i linguaggi da scegliere sono equivalenti o ce ne sono alcuni che sono da preferire per le caratteristiche?

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    allora, innanzittuto la base te la fai con html, xhtml e css. Prima impara a fare bene siti statici (tieni sempre come punto di riferimento il sito del w3c), uno studio circa accessibilità e usabilità non guasta.
    Successivamente, puoi orientarti verso linguaggi "dinamici". Qui hai javascript lato client, e php e asp lato server. La conoscenza di un linguaggio lato server ti può tornare utile in determinate tipologie di sito, ma l'utilizzo dell'uno o dell'altro è vincolato al server che ospiterà il sito stesso. Tieni comunque presente che php è nativo di server Linux, ma presso alcuni hoster si può avere anche su server windows. Asp invece mi pare sia solo per server Windows.
    Ovviamente, se vuoi fare le cose "per bene", dovresti anche imparare a gestire il db.

    Cyà

  5. #5
    Rimboccati le maniche ed iniza a togliere i quadri dal muro
    romadesign.it - villanidance.it - xoombla.it - thaliaservices.it
    "Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

  6. #6

    Re: Re: Re: come orientarsi per iniziare a creare siti

    Originariamente inviato da katodb
    grazie, dopo l'html i linguaggi da scegliere sono equivalenti o ce ne sono alcuni che sono da preferire per le caratteristiche?
    Io (e sottolineo IO) preferisco il php (appoggiato su Apache con db mysql) in quanto trovi un sacco di roba già pronta, sei sull'opensource, non devi pagare nulla, i server linux sono gratis (non parlo dell'hosting, eh...), per le cose semplici è più semplice (ma questo lo dico solo perchè conosco solo php ). Più guide, più utenti, più forums...
    Ho detto la mia... poi ognuno è libero di scegliere...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.