vorrei creare un cronometro in python per poi utilizzarlo sul cellulare.
qualcuno saprebbe darmi qualche dritta e soprattutto che moduli utilizzare? grazie
Beh, il modulo time mi pare la scelta più ovvia.
Con time.clock() e time.sleep() dovresti riuscire a tirare fuori qualcosa di funzionante.
Ecco un piccolo acrocchio che dovrebbe funzionare pure su cell (ce l'avrà il moudulo time, spero...):

codice:
# cronometro_dei_poveri.py

import time, sys

inizio = time.clock()
try:
    while 1:
        time.sleep(0.01)
        sys.stdout.write( str(time.clock() - inizio) + '\r')        
except KeyboardInterrupt:
        print "%s secs has passed" %str (time.clock() - inizio)
Cmq che te ne fai di una cosa del genere?

ah... non sapevo che c'erano differenze tra python per il cell e python per il pc
Beh il linguaggio è sempre quello.
Hai ovviamente qualche modulo aggiuntivo specifico per il cell (che so, qualcosa come "smslib" per mandare messaggi e qualche altro modulo per creare GUI/menu, ecc...).
Ovvio che, però, su cell non avrai il set completo di librerie che hai per CPython originale (esempio, sparo a caso, moduli di 'basso livello' come ctypes o select è difficile che ci siano).