1. inquisizione: quella cattolica era molto meno violenta degli strumenti analoghi delle chiese protestanti e persino della giustizia secolare. tra l'altro sembra che buona parte degli imputati fossero sacerdoti cattolici che praticavano la stregoneria (al tempo non chiaramente distinta dalla religione). questo significa che era anche uno strumento di pulizia interna alla chiesa, e per quanto possa sembrare assurdo gli inquisitori erano generalmente gente onesta e benintenzionata che credeva sinceramente di fare qualcosa di utile. ciò non toglie ovviamente che l'inquisizione sia stata una cosa mostruosa, protestante o cattolica, precedente o antecedente alla riforma protestante (che segna un punto di svolta perché da quell'evento anche l'attività dell'inquisizione cattolica si intensifica enormemente).
2. cristianizzazione forzata e violenta degli indios: negarla è come negare l'Olocausto
3. l'idea di cercare di dimostrare la falsità dei documenti storici è utile. serve a controllare costantemente la correttezza delle versioni della storia "ufficiale", che possono anche contenere errori o inesattezza. va da sé che la storia ufficiale di solito è cmq sempre la più autorevole, e inoltre falsi possono essere i documenti ma anche i video di youtube.
4. la storia e in generale le idee non dovrebbero essere certificate da nessuno. tra l'altro i dirigenti dell'onu sono un branco di somari.
5. cmq non ti preoccupare del viruz che al limite procediamo con systemscan + avenger