Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: accesso db

  1. #1

    accesso db

    Ciao a tutti,
    perdonatemi in anicipo, ma sono proprio a 0 in flash.

    Vengo al nocciolo:
    - ho un db in Mysql
    - una pagina in asp
    - un' animazione in flash nella quale ho inserito un campo login e password per accedere al mio database interno.

    Il riconoscimento viene, ovviamente, fatto tramite una pagina log.asp che include un normalissima connessione al DB.

    Se lo facessi in asp inserirei la normale stringa: <form name="form1" action="db/log.asp" method="post" id="form1" > </form>
    ed al pulsante che associato con valore submit.

    Detto questo, come cavolo faccio in flash!!!

    Preciso che ho rinominato i due campi testi: login e password ma ovviamente pigio il bottone creato ad hoc ma non funge.

    Avete presente la disperazione..... ci siamo ormai

    Grazie 1000
    Leftist

  2. #2

    Re: accesso db

    Originariamente inviato da leftist
    Ciao a tutti,
    perdonatemi in anicipo, ma sono proprio a 0 in flash.

    Vengo al nocciolo:
    - ho un db in Mysql
    - una pagina in asp
    - un' animazione in flash nella quale ho inserito un campo login e password per accedere al mio database interno.

    Il riconoscimento viene, ovviamente, fatto tramite una pagina log.asp che include un normalissima connessione al DB.

    Se lo facessi in asp inserirei la normale stringa: <form name="form1" action="db/log.asp" method="post" id="form1" > </form>
    ed al pulsante che associato con valore submit.

    Detto questo, come cavolo faccio in flash!!!

    Preciso che ho rinominato i due campi testi: login e password ma ovviamente pigio il bottone creato ad hoc ma non funge.

    Avete presente la disperazione..... ci siamo ormai

    Grazie 1000
    Ok capito qualcosina, ovvero ho inserito nella time line:
    var dati:LoadVars= new LoadVars();
    dati.username='username';
    dati.userpwd='userpwd';
    dati.onLoad=function(ok:Boolean)
    {
    if(ok)
    {
    trace(this.risposta);
    }
    else
    trace('ASP error');
    }
    dati.sendAndLoad('resourcedb/log.asp',dati,'POST');

    Non fà nessun errore, ma non finziona
    Ovvero se pigio il tasto "entra" non succede nulla.

    Non è che un buon sammaritano legge questo post e mi dà un saggio consiglio??
    Grazie 1000
    Leftist

  3. #3

    Re: Re: accesso db

    Originariamente inviato da leftist
    Ok capito qualcosina, ovvero ho inserito nella time line:
    var dati:LoadVars= new LoadVars();
    dati.username='username';
    dati.userpwd='userpwd';
    dati.onLoad=function(ok:Boolean)
    {
    if(ok)
    {
    trace(this.risposta);
    }
    else
    trace('ASP error');
    }
    dati.sendAndLoad('resourcedb/log.asp',dati,'POST');

    Non fà nessun errore, ma non finziona
    Ovvero se pigio il tasto "entra" non succede nulla.

    Non è che un buon sammaritano legge questo post e mi dà un saggio consiglio??
    Grazie 1000
    Non vi accalcate, tranquilli

    Visto che me la canto e me la suono da solo, ora funziona a metà:
    ovvero bypasso il file log.asp nel quale faccio il riconoscimento.
    Proprio quest'ultimo mi crea errori (prereciso che il problema non è asp), in quanto non riconosce le input area di flash.
    Qualcuno, sempre quel buon sammaritano....., sà offrirmi aiutooooo???

    Grazie
    Leftist

  4. #4

    Re: Re: Re: accesso db

    Ma proprio nessun buon sammaritano passa

    Sto impazzendo, per piacere help
    Leftist

  5. #5

    Re: Re: Re: Re: accesso db

    Originariamente inviato da leftist
    Ma proprio nessun buon sammaritano passa

    Sto impazzendo, per piacere help
    ciao

    io ho fatto una cosa del genere
    Codice PHP:
    on (releasekeyPress "<Enter>") {
        if (
    inputuser<>"" inputcodice<>"" ) {
            
    myLoadVars = new LoadVars();
            
    myLoadVars.user _root.ins.inputuser;
            
    myLoadVars.codice _root.ins.inputcodice;
            
            
    myLoadVars.sendAndLoad("logon.asp"myLoadVars"POST");
            
    myLoadVars.onLoad = function(success){
                        if(
    success){
                            
    out1 myLoadVars.out;
                            
    trace(out1);
                            if(
    out1<>"no"){
                            
                                                    
    _root.gotoAndStop(63);
                            
    unloadMovieNum(2);
                            
    _parent.cbt6.gotoAndStop(2);
                            }else {
                            
    out1 myLoadVars.out;
                            
    _root.varlogin="login/password errata";
                            
    tempo setInterval(function () { 
                                
    _root.varlogin="";
                                
    _root.ins.inputuser="";
                                
    _root.ins.inputcodice="";
                            
    clearInterval(tempo)},3000);
                            }
                                                
                        } else {
                            
    out1 myLoadVars.out;
                            
    _root.varlogin="login/password errata";
                            
                            
    tempo setInterval(function () { 
                                
    _root.varlogin="";
                                
    _root.ins.inputuser="";
                                
    _root.ins.inputcodice="";
                            
    clearInterval(tempo)},3000);
                                
                            
                        }
    //end if
            
    }//end function
        
    }//end if

    ovviamente la pag asp di controllo nel db deve restituirti una cosa del genere dopo il controllo

    response.write "&out=Negozi&file=sezionilog&user=Grazie "&strUser&" per esserti identificato. "

    nel caso che venga riconosciuta la pass faccio spostare la timeline oppure nel caso contrario no ( ovviamente anche nel frame di destinazione carico le cose in modo dinamico cosi da eludere magari qualche tentativo di spostarsi manualmente su quel frame anche se si scaricano la pagina in questione quindi nn vedranno cmq niente in quel frame se nn si sono loggati )

    response.write "&out=no&"

    e quindi nel flash controlli in pratica la var out e a seconda del suo valore fai fare una cosa o un'altra a flash

    varlogin è la variabile associata ad una casella di testo dinamica in cui scrivo se nn viene riconosciuto l'utente

    ...lo so vado un pò di fretta e tutto è un pò confusionario ma vedi se ti può servire..

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.