Si hai capito perfettamente!! Sono io che ho sbagliato a fare l'esempio, infatti, l'ultima riga non ci vuole, hai ragione tu 3+4=7, dove 7 saranno i vettori ed n è la dimensione di ciascun vettore. Io ho pensato di utilizzare una matrice e ogni riga di questa matrice rappresenta i vettori da memorizzare. Ovviamente, poichè ho due insiemi di dati, utilizzo due matrici. Cosa ne pensi?
Grazie per la risposta!
Ciao!

Rispondi quotando