Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Regioni, province e comuni. Una volta per tutte...

    Nel forum (se non sbaglio) ancora non c'è una soluzione definitiva all'inserimento in un form di select che si riempiono automaticamente in base alla scelta di regioni, province e comuni.

    io ho scaricato tre tabelle .sql che ho inserito nel mio database che contengono le regioni, le province ed i comuni.

    Qualcuno può postare il codice da usare per le select?

    Grazie.

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    un approccio basilare per capire la logica...


    codice:
    <?php
    $loc['r'] = $_POST['regione'];
    $loc['p'] = $_POST['provincia'];
    $loc['c'] = $_POST['comune'];
    ?>
    ...
    
    
    <form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post">
    
    <select name="regione">
        <?php 
            // cicli sulle regioni e se loc['r'] != '' allora metti l'opzione a selected
        ?>
    </select>
    
    <?php if ($loc['r'] != '') { ?>
    
       <select name="provincia">
          <?php 
             // cicli sulle province nel DB WHERE regione = loc['r'] e
                se loc['p'] != '' metti l'opzione a selected
          ?>
       </select>
    
       <?php if ($loc['p'] != '') { ?>
    
          <select name="comune">
             <?php 
                // cicli sui comuni nel DB WHERE regione = loc['r'] AND provincia = loc['p']
                   e se loc['c'] != '' allora metti l'opzione a selected
             ?>
           </select>
    
       <?php } // fine if ($loc['p'] != '')  ?>
    <?php } // fine if ($loc['r'] != '')  ?>
    
    </form>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ma non dovrebbe farlo in JS?

    io gestisco gruppi e sottogruppi prelevati da un DB con 2 select (inserimento articolo) e per avere un risultato immediato conosco solo js...

    sc elto il gruppo, la 2° select si popola dei suoi sottogruppi...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da dottwatson
    ma non dovrebbe farlo in JS?
    dipende dal tipo di interazione che vuoi in pagina ma non è mica obbligatorio farlo in javascript...
    ad esempio basta aggiungere il pulsante di submit al codice che ho proposto. Oppure come dici tu usare javascript e mandare tutto all'onchange delle select
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Senza dover fare il submit svariate volte o utilizzare Javascript puro, basterebbe stampare tutto in div con lo style settato su hidden e mostrare i comuni solo una volta che sia stata selezionata la provincia con un semplice onChange

  6. #6
    ma così facendo non si deve caricare comunque tutto nella pagina?

    diventa pesante per chi non ha la banda larga...

    L'approccio logico del secondo post l'ho capito, ma se qualcuno lo ha già realizzato potrebbe postarlo?

    Grazie

  7. #7
    Al giorno d'oggi non credo ci sia qualcuno che va ancora con il 56k, ma in ogni caso si tratta di testo, il che non sarebbe un problema nemmeno per il 33.6 e non dovresti aprire ben 3 pagine per ottenere il comune desiderato (nel caso di select dovresti comunque caricare tutta la lista)

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da mem
    Al giorno d'oggi non credo ci sia qualcuno che va ancora con il 56k, ma in ogni caso si tratta di testo, il che non sarebbe un problema nemmeno per il 33.6 e non dovresti aprire ben 3 pagine per ottenere il comune desiderato (nel caso di select dovresti comunque caricare tutta la lista)
    ma se posso generare il contenuto lato server, non ti sembra (appena ) un pò più performante generare il contenuto on the fly in base alle scelte che fa l'utente?
    Che senso ha chiamare subito tutte le regioni, le provincie e i comuni e generare una pagina che probabilmente conterrà circa 100kb solo di dati sulle località?

    Se scelgo una regione faccio una select sulle sole province di quella regione
    Se scelgo una provincia scelgo i soli comuni di quella provincia.

    E se non hai javascript (perchè magari stai navigando con un dispositivo mobile che non lo supporta) poi cosa mostri all'utente? Circa il discorso della velocità ricordo che ci sono ancora diverse zone non ancora coperte dall'ADSL nelle quali navigare è possibile solo in dial up...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    ho visto una soluzione interessante in questa pagina:

    http://www.mediameeting.it/codicefis...iscaleFREE.asp

    qualcuno riesce ad estrapolarne il codice?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Guarda se questa soluzione con ajax/php può tornarti utile. anche se, personalmente, condivido più il discorso di fcaldera però...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.