Originariamente inviato da Paulin

Ecco, qui entriamo nel vivo della faccenda: É fattibile registrare ogni immagine che si pubblica su di un sito? Quando non lo faccio è come che la mia immagine diventasse di dominio pubblico perché se non l'ho registrata chiunque riuscisse a copiarla ne potrebbe rivendicare la paternità.

É così?
non proprio. La paternità sarebbe comunque tua ma sarebbe più oneroso dimostrarla.
Le immagini non sono di dominio pubblico. Già la scritta © e un eventuale disclaimer sono sufficienti a informare che il materiale presente su un sito non è libero da copyright e quindi non liberamente utilizzabile, riproducibile, modificabile.

Per la tutela dell'intero sito basta fare un dischetto con tutto il suo contenuto e depositarlo (non cè bisogno che si registri ogni singola immagine).


Comunque oltre al deposito alla siae ci sono anche altri mezzi per dimostrare la paternita' dell'opera, uno ad esempio è il possesso dei sorgenti (sia in ambito software, sia per le immagini - si pensi ad esempio alla differenza fra avere un file .psd o una .jpg). In alternativa la petrenità dell'opera, essendo un diritto assoluto e incendibile o alienabile puo' essere provata con ogni mezzo. La diferenza come vedi è che hai maggiore attività da compiere per dimostrarlo, rispetto al semplice deposito. Insomma la differenza è solo in punto di prova, poiché con un deposito hai un pubblico registro che certifica una data che certo puo' agevolare un eventuale decisione. Ma anche in quel caso inanzi a un ipotetico giudice non sarebbe l'unico strumento su cui fondare una decisione.