Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    asterisk - skypho, ma dove finisce la chiamata!?

    Ciao a tutti!!

    non riesco a capire cosa succede.
    Sono riuscito a far funzionare sia chiamate in ingresso che chiamate in uscita con skypho e asterisk.
    Ma non riesco a farle funzionare entrambe con la stessa configurazione

    Lo so.. è assurdo..

    Mi spiego meglio.

    La registrazione a skypho è ok:

    Codice PHP:
    webdev*CLISIP SHOW REGISTRY
    Host                            Username       Refresh State                Reg
    .Time
    voip
    .eutelia.it:5060            04441837XXX        315 Registered           Thu17 May 2007 17:19:22 
    Per uscire con le chiamate c'è bisogno di un peer giusto? Mi pare di si, eccolo.

    Codice PHP:
    [04441837XXX-out]
    type=peer
    secret
    =lamiapass
    username
    =04441837XXX
    fromuser
    =04441837XXX
    host
    =voip.eutelia.it
    nat 
    yes 
    dtmfmode
    =inband 
    Poi nelle estensioni metto una regola che mi porta le chiamate verso il peer

    Codice PHP:
    [from_sip]
    exten => _X.,1,Answer
    exten 
    => _X.,n,Set(LANGUAGE()=it)
    exten => _X.,n,Wait(1)
    exten => _X.,n,BackGround(beep)
    exten => _X.,n,Dial(SIP/${EXTEN}@04441837XXX-out,30,t
    I client che definisco in sip.conf fanno parte del context from_sip naturalmente

    Codice PHP:
    [xlite2]
    type=friend
    context 
    from_sip
    username
    =xlite2
    callerid
    ="Jane Smith" <5678>
    host=dynamic
    nat
    =no             
    canreinvite
    =no 
    disallow
    =all
    allow
    =gsm    
    allow
    =ulaw
    allow
    =alaw 
    A questo punto riesco allegramente a chiamare verso l'esterno qualsiasi numero come da programma (chiamo a casa, il cellulare, ecc.).
    I guai cominciano quando chiamo il mio numero skypho dal telefono fisso/cellulare...
    Risultato? Un tono di occupato e la disconnessione, il cellulare visualizza "Occupato" sul display.

    Che cosa succede?
    Non ne sono sicuro ma credo che Asterisk dirotti la chiamata in ingresso nuovamente verso eutelia, la quale naturalmente risponde "occupato" visto che la linea è già occupata dalla chiamata in corso

    Un estratto da SIP SET DEBUG:

    Codice PHP:
    <--- SIP read from 83.211.227.21:5060 --->
    INVITE sip:9999@NET.NET.NET.MIOIP SIP/2.0
    Record
    -Route: <sip:83.211.227.21;ftag=3149D7E4-1DD9;lr=on>
    Record-Route: <sip:83.211.227.13;ftag=3149D7E4-1DD9;lr=on>
    ViaSIP/2.0/UDP 83.211.227.21;branch=0
    Via
    SIP/2.0/UDP 83.211.227.13;branch=z9hG4bK71b6.1b070b62.0
    Via
    SIP/2.0/UDP  62.94.88.138:5060;branch=z9hG4bK15D316115D
    From
    : <sip:33975*****@62.94.88.138>;tag=3149D7E4-1DD9
    To
    : <sip:04441837XXX@voip.eutelia.it>
    Call-IDDD8E9292-3C211DC-99F9A8A4-2570551E@62.94.88.138
    Supported
    rel1xx,timer,replaces
    CSeq
    102 INVITE
    Max
    -Forwards:  8
    Remote
    -Party-ID: <sip:33975*****@62.94.88.138>;party=calling;screen=yes;privacy=off
    Contact
    : <sip:33975*****@62.94.88.138:5060>
    Expires180
    Content
    -Typeapplication/sdp
    Content
    -Length448

    v
    =0
    o
    =CiscoSystemsSIP-GW-UserAgent 8937 3170 IN IP4 62.94.88.138
    s
    =SIP Call
    c
    =IN IP4 62.94.88.139
    t
    =0 0
    m
    =audio 17686 RTP/AVP 18 8 0 4 3 125 101 19
    c
    =IN IP4 62.94.88.139
    a
    =rtpmap:18 G729/8000
    a
    =fmtp:18 annexb=yes
    a
    =rtpmap:8 PCMA/8000
    a
    =rtpmap:0 PCMU/8000
    a
    =rtpmap:4 G723/8000
    a
    =fmtp:4 annexa=no
    a
    =rtpmap:3 GSM/8000
    a
    =rtpmap:125 X-CCD/8000
    a
    =rtpmap:101 telephone-event/8000
    a
    =fmtp:101 0-16
    a
    =rtpmap:19 CN/8000
    a
    =direction:passive

    <------------->
    --- (
    17 headers 19 lines) ---
    Sending to 83.211.227.21 5060 (NAT)
    Using INVITE request as basis request DD8E9292-3C211DC-99F9A8A4-2570551E@62.94.88.138
    Found peer 
    '04441837XXX-out'

    <--- Reliably Transmitting (NATto 83.211.227.21:5060 --->
    SIP/2.0 407 Proxy Authentication Required
    Via
    SIP/2.0/UDP 83.211.227.21;branch=0;received=83.211.227.21
    Via
    SIP/2.0/UDP 83.211.227.13;branch=z9hG4bK71b6.1b070b62.0
    Via
    SIP/2.0/UDP  62.94.88.138:5060;branch=z9hG4bK15D316115D
    From
    : <sip:33975*****@62.94.88.138>;tag=3149D7E4-1DD9
    To
    : <sip:04441837XXX@voip.eutelia.it>;tag=as6f10dd32
    Call
    -IDDD8E9292-3C211DC-99F9A8A4-2570551E@62.94.88.138
    CSeq
    102 INVITE
    User
    -AgentAsterisk_Eut
    Allow
    INVITEACKCANCELOPTIONSBYEREFERSUBSCRIBENOTIFY
    Supported
    replaces
    Proxy
    -AuthenticateDigest algorithm=MD5realm="voip.eutelia.it"nonce="6465c8c6"
    Content-Length0


    <------------>
    Scheduling destruction of SIP dialog 'DD8E9292-3C211DC-99F9A8A4-2570551E@62.94.88.138' in 32000 ms (MethodINVITE)
    webdev*CLI>
    webdev*CLI>
    <--- 
    SIP read from 83.211.227.21:5060 --->
    ACK sip:9999@NET.NET.NET.MIOIP SIP/2.0
    Max
    -Forwards15
    Record
    -Route: <sip:83.211.227.21;ftag=3149D7E4-1DD9;lr=on>
    ViaSIP/2.0/UDP 83.211.227.21;branch=0
    Via
    SIP/2.0/UDP 83.211.227.13;branch=z9hG4bK71b6.1b070b62.0
    From
    : <sip:33975*****@62.94.88.138>;tag=3149D7E4-1DD9
    Call
    -IDDD8E9292-3C211DC-99F9A8A4-2570551E@62.94.88.138
    To
    : <sip:04441837XXX@voip.eutelia.it>;tag=as6f10dd32
    CSeq
    102 ACK
    Content
    -Length
    Quello che mi fa insospettire è la linea seguente: Found peer '04441837XXX-out'
    Non si capisce perchè deve andare a cercare il peer che serve per le chiamate in uscita

    Ad ogni modo, se cambio 04441837XXX-out da peer a user tutto fila liscio e la chiamata viene inoltrata correttamente dal fisso al softphone xlite2 (o ad altri).

    Qualcuno ha qualche idea in proposito? Non so più veramente dove sbattere la testa...

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  2. #2
    Nel trixbox cè l'opzione accetta chiamate anomale via sip, se non si seleziona tale casella non si riesce ad avere chiamate in entrata, forse anche te devi selezionare tale opzione(o mettere la relativa voce su yes nei file di configurazione di asterisk).

  3. #3
    Può essere `autofallthrough`?
    Ho provato a modificarla ma niente da fare.

    Comunque sembra che la chiamata in ingresso (se ho il peer impostato) non arrivi mai al dialplan. E' come se prima di arrivare al dialplan venisse rediretta nuovamente ad eutelia.

    Del resto la richiesta che mi fa eutelia/skypho è un po' strana...

    --- (10 headers 0 lines) ---
    Responding to challenge, registration to domain/host name voip.eutelia.it
    REGISTER 13 headers, 0 lines
    Reliably Transmitting (NAT) to 83.211.227.21:5060:
    REGISTER sip:voip.eutelia.it SIP/2.0
    Via: SIP/2.0/UDP NET.NET.MIO.IP:5060;branch=z9hG4bK41daaf7b;rport
    From: <sip:04441837XXX@voip.eutelia.it>;tag=as4cbcc8f8
    To: <sip:04441837XXX@voip.eutelia.it>
    Call-ID: 0b15090f5d0ba4de01253c801b3d1c7f@127.0.1.1
    CSeq: 103 REGISTER
    User-Agent: Asterisk_Eut
    Max-Forwards: 70
    Authorization: Digest username="04441837XXX", realm="voip.eutelia.it", algorithm=MD5, uri="sip:voip.eutelia.it", nonce="464d55f1def036692627f255a77e01f0fe4420fe", response="262ee14c2d47ad80bfdf925d04c4c20c", opaque="", qop=auth, cnonce="1fde5962", nc=00000001
    Expires: 330
    Contact: <sip:9999@NET.NET.MIO.IP>
    Event: registration
    Content-Length: 0

    Non sono un guru di SIP, ma è possibile una cosa del genere? Una richiesta che proviene dallo stesso dominio a cui è diretta?
    Cioè.. mi chiedo.. se io fossi un router mi comporterei esattamente come presumo che fa asterisk adesso, cerco di dirigere la richiesta verso il suo host e salto il dialplan :master:

    Del resto se io imposto 04441837XXX-out come user (che serve solo per le autenticazioni in ingresso) asterisk riceve la chiamata ma non potendo raggiungere il destinatario (To: <sip:04441837XXX@voip.eutelia.it>) mette la chiamata correttamente in dialplan
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  4. #4
    Qualcuno è riuscito a far funzionare skypho con asterisk?
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.