Originariamente inviato da Teo80
Ciao a tutti,
è risaputo che il problema dei virus in Linux è molto meno grave che in Windows, se non quasi inesistente.
virus per Linux ne esistono solo come Proof of Concept, in pratica non sono mai stati usati....esistono tuttavia degli spyware e degli script che tramite brute forcing tentano di accedere alle macchine unix ma solo se hanno SSH, FTP o altri server attivi....per un PC Linux il rischio è praticamente nullo

Volevo chiedere se ci possono comunque essere problemi di sicurezza tipo script particolari su qualche sito, immagini e video formattati in modo particolare che possono compromettere un sistema linux. Immagino che potenzialmente sia possibile, però quello che volevo sapere è se in pratica questo problema esiste o se questi "attacchi" vengono pensati praticamente solo per Windows.
gli script ci sono come ho detto sopra, ma sono usati per violare i server, nel caso di PC praticamente non esiste nulla di simile che sia in uso attualmente....immagini, video, icone e altre amenità del genere esistono solo ed esclusivamente per Windows, nessuno fino ad oggi ha pensato di sfruttare le vulnerabilità nel codice dei programmi Linux, senza contare che esistono 10.000 programmi diversi per fare la stessa cosa e sarebbe impossibile ottenere un effetto consistente....

in definitiva, almeno fino ad oggi, malware per Linux che possa compromettere un PC non ne circola