Vorrei provare questa distro.
Esiste una versione che abbia già gnome?
Mi sembra che ci siano solo iso minimali... (se non sbaglio)
Vorrei provare questa distro.
Esiste una versione che abbia già gnome?
Mi sembra che ci siano solo iso minimali... (se non sbaglio)
Debian
NeapoliX GNU/Linux
"Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)
non ha gnome incluso ... installa sempre un sistema minimale... che io sappia non esistonoOriginariamente inviato da PinguinoGoloso
ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/arch...5-Duke.ftp.iso
Il sistema minimale te lo installa se selezioni la sola categoria di pacchetti Base durante l'installazione. Se non ricordo male dovrebbero esserci altre categorie di pacchetti disponibili, fra cui X e Gnome.
NeapoliX GNU/Linux
"Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)
ma allora sarà questaOriginariamente inviato da PinguinoGoloso
Il sistema minimale te lo installa se selezioni la sola categoria di pacchetti Base durante l'installazione. Se non ricordo male dovrebbero esserci altre categorie di pacchetti disponibili, fra cui X e Gnome.
ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/arch...ke.current.iso
bene ... non lo sapevo![]()
Vero, ho cannato il link.
NeapoliX GNU/Linux
"Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)
Occhio che Arch non ha script o tools di autoconfigurazione, puoi anche installarla in versione full-optional ma poi al 90% X e altre cose non ti funzionano a dovere perchè non configurate......
per quello si consiglia di installare il sistema base (addirittura via netinstall) e poi aggiungere i singoli componenti che interessano (X, Desktop, Office, Applicazioni varie.....) configurandoli uno a uno.
Arch è bella, veloce, leggera, abbastanza stabile..... ma è anche relativamente impegnativa.
Per l'installazione su archlinux.it c'è una guida che ti spiega passo-passo come fare.
vabbè ma mica và configurato ogni singolo pacchetto... scusa ma si openoffice cosa và configurato? nulla... così di gnome, al massimo il server x quello sì.... ma è uguale configurarlo dalla full... non cambia nullapoi aggiungere i singoli componenti che interessano (X, Desktop, Office, Applicazioni varie.....) configurandoli uno a uno.
In effetti mi sono espresso un po' male io......
Normalmente su Arch (almeno alla penultima versione - ma non credo sia cambiato molto) si configurano a manina rc.conf, bootloader, scheda rete, Xorg ed eventualmente il caricamento di moduli e servizi aggiuntivi.
Installando la versione full, al riavvio partirà in CLI senza rete, anche con tutto installato......
perciò niente paura, non è un errore di installazione, si deve solo configurare un po' di roba e aggiungere GDM alla lista dei servizi da lanciare all'avvio.
Esatto... ma non spaventarti non è difficile configurarlo... se vai sul wiki di archlinux.org trovi tutto per l'installazione.
Ciao
![]()