Occhio che Arch non ha script o tools di autoconfigurazione, puoi anche installarla in versione full-optional ma poi al 90% X e altre cose non ti funzionano a dovere perchè non configurate......
per quello si consiglia di installare il sistema base (addirittura via netinstall) e poi aggiungere i singoli componenti che interessano (X, Desktop, Office, Applicazioni varie.....) configurandoli uno a uno.

Arch è bella, veloce, leggera, abbastanza stabile..... ma è anche relativamente impegnativa.

Per l'installazione su archlinux.it c'è una guida che ti spiega passo-passo come fare.