si, 85% è molto alto. pure troppoOriginariamente inviato da sylvaticus
Si.. ma l'85% di premio è fuori dal mondo... nelle nostre "OPA" (Offerta Pubblica di Acquisto) siamo intorno al 5-20%.. questi mi ricordano il periodo del boom pre-2001..![]()
ricorda quello che accennavo sopra: c'è gente che si diverte con i soldi degli azionisti e si comporta in modo irresponsabile. michael porter ad es. ha fatto uno studio su un campione di centinaia di operazioni di fusione e acquisizione. i fallimenti in queste operazioni sono la regola.
http://findarticles.com/p/articles/m...v43/ai_6966200
FAILURE IS THE NORM
As a general rule, a majority of mergers and acquisitions do not achieve the objectives that the parties hoped to achieve through the transaction. In other words, a majority of mergers and acquisitions fail. Studies have documented that anywhere from 50 percent to 80 percent of all mergers and acquisitions fail. In spite of these sobering statistics, business and healthcare leaders search hungrily for the opportunity to take a chance at this risky game.
la gran parte delle operazioni simili nella "new economy", ai tempi della "esuberanza irrazionale" come la definì il governatore della banca centrale americana Greenspan, furono catastrofiche.
sono molto rischiose. acquisire un'impresa, come ha detto qualcuno, è altrettanto rischioso che costruirla da zero.
in italia le opa sono meno frequenti e comportano premi meno elevati di solito, ma questo non è un buon segno. le fusioni e acquisizioni si fanno cmq, ma fuori dal mercato e ricorrendo alle scatole cinesi (a controlla b, che controlla c, ecc. ecc.).