Originariamente inviato da SUPERMIKY
2) GLI IP

Per avere un server aperto al pubblico è necessario un IP statico.
Nella maggior parte dei casi avremo un solo IP destinato al router Adsl, il quale ha una propria interfaccia
di amministrazione via web (porta 80) quindi il nostro sito non sarà mai e poi mai visibile da fuori a meno
che ci accontenteremo di avere un Url simile a: http://server.casamia.it:81/homepage.html
Questo perchè l'http lavora generalmente su porta 80 e, essendo questa impegnata dal router, ci vedremo obbligati
ad utilizzare una porta secondaria.
Se devo dire la verità, a me funziona tutto sulla porta 80, sia httpd, sia internet, e funziona perché anche il server di google traduzione e w3c validator riescono a vedere il mio server.