Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    AJAX: link nella pagina importata

    Sto realizzando un sito sfruttando la tecnica di AJAX che mi permette di creare una volta sola header, footer, menu e importare le pagine del contenuto nella pagina principale.
    Il problema è il seguente: se nella pagina importata c'è un link, cliccando su di esso si apre un'altra pagina esterna al documento! Non c'è modo di fare importare anche quella?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    no, usando solo ajax non si può... devi scriverti una sorta di proxy con un qualche linguaggio lato server da mettere sul tuo dominio che faccia le chiamate alla pagina esterna (ad esempio usando le curl di php)

    Edit: vedi se questo link può servirti
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Uhm... non mi sembra facilissimo e neanche troppo conveniente... il sito il questione è un sito personale quindi non vale proprio la pena (soprattutto perchè non so nulla di php :master: ).
    Soluzioni alternative? L'unica che mi viene in mente è l'uso smodato di popup ma... non è per niente elegante!
    Possibile che io non possa mettere link (interni) nelle pagine che importo?

  4. #4

    Re: AJAX: link nella pagina importata

    Originariamente inviato da desty nova
    Sto realizzando un sito sfruttando la tecnica di AJAX che mi permette di creare una volta sola header, footer, menu e importare le pagine del contenuto nella pagina principale.
    Non è per questo che si usa ajax. Usa php.

  5. #5

    Re: Re: AJAX: link nella pagina importata

    Originariamente inviato da Mega69
    Non è per questo che si usa ajax. Usa php.
    Si può fare anche in php? Meglio! Puoi darmi qualche link a una guida per fare quello che voglio io?

  6. #6
    codice:
    <?php 
    include("header.php"); 
    include("menu.php");
    ?>
    
    
    
    <?php
    include("footer.php"); 
    ?>

    Per cambiare la parte relativa a devi usare o ajax o più semplicemente un iframe.

    In realtà ti sconsiglio entrambe la pratiche per gli svantaggi riguardanti l'indicizzazione nei motori di ricerca.

    Semplicemente basta che crei tante pagine quante sono quelle del sito copiando quel codice e modificando in ognuna solo il contenuto.

  7. #7
    Grande! Funziona benissimo! Solo 2 cose:[list=1][*]il sito l'ho fatto in xhtml 1.0, quindi ha il doctype seguente:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3c.org/TR/1999/REC-html401-19991224/loose.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    Ovviamente la validazione da' una sacco di errori sul tipo di doctype. Qual'e' quello giusto?
    [*]Ho salvato ogni pagina con estensione php. E' corretto?[/list=1]

  8. #8
    Risolto: non me lo validava perche' nelle pagine importate dovevo mettere solo la parte di html senza i tag doctype, html e body.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.