spiegati meglio,utilizzi un DB SQL oppure solo da php?
con un DB SQL ti basta lanciare una query con una between nella where,mentre se è solo php puoi gestirlo tramite un vettore,bidimensionale anche eventualmente e fare dei semplici confronti!
spiegati meglio,utilizzi un DB SQL oppure solo da php?
con un DB SQL ti basta lanciare una query con una between nella where,mentre se è solo php puoi gestirlo tramite un vettore,bidimensionale anche eventualmente e fare dei semplici confronti!