be scusa ti conviene metterlo direttamente nell'hard disk, così ad ogni avvio scegli con quale sistema operativo partire! Però devi fare una partizione per linux che abbia 3 sotto partizioni, una di swap pari al doppio della ram, una di boot di un centinaio di mega (dove dovrebbe installarsi anche il bootloader mi sembra) e una di root con tutto il resto della memoria...Originariamente inviato da MatCap83
Mi sono deciso a provare linux, e ora sono con ubuntu in live (7.04)... Ho iniziato l'installazione ma mi appare:
"Device per l'installazione del boot loader"
(hd0)
Sarebbe?? Non è possibile installare il boot su un floppy? Che devo scriverci? Mi ricordo che con suse (provai qualche anno fa!) potevo optare per il floppy, se all'avvio del pc lo inserivo partiva in automatico linux... E' possibile farlo anche ora? :master:
thanks..