Il protocollo FTP usa la porta TCP 21 ed è quella che devi forwardare.Originariamente inviato da pikus
Anche io vorrei fare lo stesso, cioè entrare nei miei dati da fuori utilizzando il protocollo ftp...
Però io possiedo un router LINKSYS WRT54GL quindi in qualche modo posso fare questo forwarding?
Credo che nel menu del router sia "Inoltro intervallo porte"? però mi chiede protocollo TCP o UDP, quale devo scegliere?
Il WRTG54GL di default per l'accesso remoto, rimane in ascolto sulla porta TCP 8080.Originariamente inviato da pikus
Un'altra domanda.... per l'accesso remoto al router mi chiede di attivare o no la porta 8080... significa che devo accedere da remoto con l'IP pubblica gia in mio possesso tramite browser "http://publicIP" oppure accedere alla stessa IP ma con qualche proxy alla porta 8080? non riesco a capire perchè mi chiede quella porta.
Il WRT54GL, ha anche la possibilità di funzionare con protocollo HTTPS che è criptato. Per farlo nella configurazione dal menu Administration, alla voce Remote Router Access devi abilitare il router management sulla porta 8080 (o quella che vuoi tu) e mettere la spunta su Use HTTPS.
Per poter far funzionare la gestione remota, però devi fare ancora due cose:
1) Cambiare la password di default del router -se non lo hai già fatto-
2) Abilitare il port forwarding della porta 8080 o di quella che hai scelto tu sull'indirizzo IP del router.
Una volta fatto questo, puoi raggiungere da remoto il router, digitando: http://publicIP:8080 (oppure https se lo usi e ovviamente cambiare la porta se lo hai fatto nella configurazione del router, quest'ultimo passaggio non è necessario se usi la porti 80).
Purtroppo sui Linksys non è possibile fare telnet, si può usare solo la configurazione via HTTP(S).Originariamente inviato da pikus
Ancora una domanda.. si può telnettare sul router? Se si come? Ho provato a telnettare su 192.168.1.1 e niente, non va...
Grazie

Rispondi quotando