Mi spiego per bene, io avevo installato windows xp, ho fatto partire ubuntu in live e quindi lo ho installato su altra partizione, scegliendo come bootloader il floppy... tutto ok... ma al riavvio sono costretto a usare il floppy per avviare anche windows! sigh, sigh! Quindi immagino sul mbr sia stato cancellato tutto...Originariamente inviato da francofait
se nonn hai installato nulla su mbr, c'è sempre il bootloader di windows .
In ogni caso visto che da floppy parti , una volta avviato linux apri una console e digiti:
sudo grub-install /dev/hda
e riavvii.... Nel mio caso se eseguo il comando
sudo grub-install /dev/hda
dovrei risolvere?? Cioè va a riscrivere sull'harddisk quello che ora è attualmente sul floppy, giusto?