posta come base una retribuzione di fatto di x (si calcola in linea generale sommando le singole voci del CCNL quali: paga base + ex contingenza + EDR + terzo elemento + eventuali superminimi che stabilisci con l'azienda o indennità varie, tipo la mensa) il calcolo dovrebbe essere suppergiù:
x - 8.89% (oneri sociali) - 23% (irpef) - addizionale regionale - addizionale comunale = NETTO.
questo però ti serve come calcolo di max. poichè la retribuzione varia secondo i mesi (cioè del n. di gg. lavorativi), di eventuali benefits (tassabili), di ore straordinarie ecc. ecc. che possono modificare sensibilmente le cifre.
ciao.