Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    perche uno è un pc e l altro un mac?

    ciao a tutti, posso chiedervi una curiosita?
    se io comprassi un pc desktop (che sia un hp...o un acer o quello che volete) su cui trovo windows, parlo di "pc". se invece pensassi a un computer della apple, parlerei di "mac".
    perche uno è detto "pc" e l altro "mac"?
    scusate la "deficienza" della curiosita....
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  2. #2
    Ritornando indietro nel tempo:
    nel 1981 l'IBM introduce il suo primo microcomputer e lo chiama
    Personal Computer da cui PC
    La microsoft si occupa del sistema operativo creando il PC-DOS
    per IBM e l'MS-DOS per se dando cosi il via al mercato dei cloni
    e iniziando a creare il mondo PC, ovvero hardware Intel e sistema
    operativo Microsoft.
    Nel 1984 Apple, basandosi su hardware Motorola e sviluppando
    il prorpio sistema operatico OS, crea il primo MacIntosh, dando
    inizio ai computer Mac.
    Con la nascita di Linux, il termine PC perde significato di
    Intel-Microsoft, ma serve ad indicare genericamente tutte le
    macchine basate su Intel.
    Nel 2005 Apple annuncia il passaggio a Intel rendendo cosi
    l'hardware Mac praticamente uguale a quello dei PC, ma impedisce
    l'installazione del proprio sistema operatico (OSX) su hardware non
    proprietario.
    Ci troviamo quindi ad oggi, con i Mac hardware Intel, software Apple
    e i PC Hardware Intel, software tutto il resto.

    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    pc=personal computer

    da ciò se ne deduce che qualsiasi computer compreso i Mac è un pc

    probabilmente la sitinzione è dovuta al fatto che i Mac user sono degli appasionati che hanno fatto una scelta ben precisa e inn genere controtendenza e quindi non vogliono mischiare le razze


  4. #4
    El rumbero
    Guest


    i nomi li decidono i creatori. e come diceva mao, pc=personal computer. potremo quindi dire che il mac è un tipo particolare di personal computer, con un suo design hardware, software distintivo che lo differenzia da tutti gli altri PC e OS esistenti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da El rumbero
    questo video è belliffimo! :quote:
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da noarts
    Ritornando indietro nel tempo:
    altre info:

    apple microsoft

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    molto semplice.
    oramai, data la diffusione mondiale dei prodotti microsoft, si tende ad associare il personal computer con windows (molti manco sanno cosa sia un mac), come in molti probabilmente ancora associano Internet Explorer con Internet

    ed è una cosa che accade con molte marche, cioè il nome della marca diventa il nome del prodotto.

    ora quelli del Mac sono riusciti -a mio avviso con discreto successo- a volgere la cosa a loro favore: il Mac non è un pc, cioè non è windows, cioè non si impalla, non c'è bisogno di antivrus, è affidabile, funziona, è bello, etc etc
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  8. #8
    Precisazione con Intel intendo l'architettura X86, e quindi anche i processori AMD.
    Non sia mai che qualche fanatico AMD se ne abbia a male.
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.