Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Accesso a rete wi-fi attraverso access point: instabilità

    Necessità: riuscire a rilevare la rete in wi-fi in un appartamento al primo piano di uno stabile sfruttando il segnale trasmesso da un router posizionato al 5 piano del medesimo stabile.

    Con il tecnico ho posizionato sul 5° piano in questione un router US Robotics in casa +
    un access point stessa marca sul balcone in una scatola a tenuta stagna.

    A primo piano un altro access point sempre stessa marca.

    Quindi: router + access point1+access point2 --> portatile

    Dopo innumerevoli tentativi, finalmente il mio portatile rileva l’access point al primo piano (dove mi trovo) e naviga.
    Ma il dramma è che la rete, nonostante il segnale sia ben rilevato, è instabile.
    Devo riconnettermi spesso (10 minuti al massimo) e a volte devo necessariamente inserire nuovamente la chiave wep per poter navigare ancora.
    Ma verificando.. la potenza del segnale, nella peggiore delle ipotesi, è di tre tacche su cinque.

    L’altra cosa stranissima, è che anche se navigo, spesso l’icona che identifica la connessione wi-fi in corso, indica che non sono connessa.

    Secondo il parere del tecnico, devo formattare il portatile.

    Qualche suggerimento?
    Grazie

    ...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..

    Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nick-86
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    196
    non credo serva a molto formattare, io col mio portatile all'inizio dopo un certo tempo non trovavo più il router bensì vicinissimo per configurazione del router incompatibile...

    potresti fare una prova (giusto 5 minuti) togliendo le protezioni wep, wpa o quel che sia e tecnologie particolari tipo speed booster...ma ricordati di rimetterle a posto...

    tanto per curiosità che modelli sono le apparecchiature?



    PS: visto che il segnale è più che sufficiente non serve toccare le antenne.

  3. #3
    aggiorna il firmware
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  4. #4
    Originariamente inviato da nick-86
    non credo serva a molto formattare, io col mio portatile all'inizio dopo un certo tempo non trovavo più il router bensì vicinissimo per configurazione del router incompatibile...

    potresti fare una prova (giusto 5 minuti) togliendo le protezioni wep, wpa o quel che sia e tecnologie particolari tipo speed booster...ma ricordati di rimetterle a posto...

    tanto per curiosità che modelli sono le apparecchiature?

    Trovo strano anche io il suggerimento ricevuto...infatti.
    I due access point, us robotics 9108 mentre il router non ricordo, ma è sempre us robotics.
    Non mi trovo nel luogo in questione: se serve questo dato per avere consigli utili, verifico in serata.

    Abbiamo provato a togliere ogni protezione e si navigava bene.
    Ma non abbiamo verificato per un tempo sufficientemente lungo..tale da poter dire che anche in quel caso la connessione fosse stabile.

    Mentre il tecnico era con me, non c'è stata nessuna instabilità, nè al suo nè al mio portatile.
    L'unica anomalia era la mia icona di connessione che rivelava la NON connessione mentre io navigavo
    (è sulla base di questo che lui vuole formattare)

    Quando è andato via, ho provato ad usare skype.. ed è stato un disastro

    @solowifi: il tecnico dopo i tentativi fallaci della prima connessione, ha portato via uno dei due access point per fare aggiornamento del firmware.
    Quando è tornato mi ha detto di aver chiamato l'assistenza e che era solo un problema di crittografia.
    Devo insistere sull'aggiornamento del firmware?

    Ora..l'obiettivo è la navigazione STABILE..
    Quello che non vorrei fare è la formattazione del mio notebook.
    Che mi consigliate?

    ...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..

    Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Io insisterei con l'aggiornamento del firmware e, mi farei spiegare meglio cosa intende con:
    "Era solo un problema di crittografia".

    Ti consiglio -per esperienza personale- di impostare una chiave WEP o WPA composta da caratteri esadecimali e non ASCII.
    Ovviamente devi verificare che la crittografia scelta sia supportata da tutta la catena di apparati: Access Point, Router e schedine wireless nei PC.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Originariamente inviato da stregadelnord

    Mentre il tecnico era con me, non c'è stata nessuna instabilità, nè al suo nè al mio portatile.
    L'unica anomalia era la mia icona di connessione che rivelava la NON connessione mentre io navigavo
    (è sulla base di questo che lui vuole formattare)
    Se il tecnico aveva le orecchie grandi e nere era topolino..

    Non formattare.. se il problema del tuo pc è solo quello non credo proprio sia la soluzione.. potrebbe essere un problema di firmware come già detto.. usi il mulo? Io ho avuto un problema del genere con un modem/router dlink e aggiornando il firmware ad una versione spagnola non ho più avuto problemi.

    Al limite (visto che è tutto usr) puoi provare a sentire il call center

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    oltre alla possibilità di aggiornare il firmware (cosa che non farebbe male fare...), il problema si potrebbe risolvere modificando il "canale" di trasmissione.

    se a casa hai un microonde, un cordless, o un tv a\v sender o il vicino ha un altro router...
    solitamente molti router hanno come canale preimpostato l' 11.
    i canali vanno da 1 a 14.

    prova a mettere il 1 per esempio. poi devi staccare il router dalla presa elettrica per qualche secondo in modo che riaccendendosi iniziaerà a trasmettere sul nuovo canale.
    ovviamente se cambi canale di trasmissione, dovrai settare prima il router e poi anche gli access point e poi anche i dispositivi che collegherai alla wifi-lan (anche se spesso le schede wifi dei notebook sono impostate su "auto" e dovrebbero esser in grado di individuare il canale di trasmissione)


    opterei di procedere in ordine:

    1 - cambiare prima di tutto il canale e provare a vedere cosa succede. prova direttamente con canale 1. e prova anche con un altro canale ancora, come il 5.
    se l'instabilità scompare possiamo fermarci qui.

    2 - fare un'analisi delle reti wifi della zona con NetStumbler (freeware per individuare la situazione di affollamento di wifi lan in zona)

    3 - aggiornare il firmware


    segui il punto 1 e facci sapere

    ps. tra l'altro a proposito della qualità del segnale: ma la scatola a tenuta stagna è in materiale metallico? ed ingloba del tutto il dispositivo? perchè potrebbe degradare il segnale.... faraday (e la sua gabbia) docet ...
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ah.... e non formattare il notebook chè non serve...
    1... 2... 3... prova

  9. #9
    La chiave impostata è una wep 128 bit esadecimale.
    La scatola a tenuta stagna è in plastica ma l'antennina fuoriesce del tutto.
    Il canale impostato è l'11.

    Il tecnico, contattato ieri nuovamente, ha detto che il firmware era già aggiornato e se proprio voglio escludere noie, potrei usare uno di quei software che provvedono alla pulizia del sistema.
    CCleaner o DustBuster XP ad esempio.
    Tuttavia, ho letto che la pulizia del registro in certi casi può portare più danni che benefici..:master:

    Sto pensando intanto di fare prove con un altro notebook lasciando le impostazioni identiche.
    Giusto per escludere che il mio portatile abbia problemi.

    @sparwari: Ho scaricato il software consigliato e nel weekend farò Sherlock delle reti su e giù per lo stabile. Se mi arresteranno ti riterrò personalmente responsabile

    ...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..

    Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    senza fare la Sherlock... senza provare con altri notebook... senza pulire il registro... senza fare altro... è sufficiente probabilmente cambiare canale
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.