ok...Originariamente inviato da miki.
commenti un po' meno "creativi" e un po' piu' concreti, grazie![]()
![]()
molto spesso i prodotti Motorola puntano più sul design che sulla qualità dei materiali utilizzati e sull' ergonomia del software.
il design è innovativo. ma i menù di navigazione sono spesso labirintici.
Senza dimenticare l'assistenza Motorola sul territorio italiano che spesso è alquanto scadente e ti propugnano per ogni tipo di difetto un "aggiornamento del software" che il più delle volte non risolve nulla... per non parlare della lentezza nell' assistenza...
e l'aggiornamento dei sofware? parliamone... per i motorola è spesso fatta solo in un centro in ogni regione, mentre l'aggiornamento dei nokia è per esempio fatta spessissimo dal nokiapoint che di solito è presente al,meno in ogni capoluogo di provincia.
inoltre un nokia con sistema symbian ti permette di avere un cellulare con una (...o due) marce in più grazie all'ampia possibilità di personalizzarlo con software adatti alle tue esigenze.
inoltre entrando in discussioni di macroeconomia: la motorola produce in estremo oriente. la nokia produce in finlandia, germani e ungheria.
nokia uber allesforza finlandia
![]()
![]()
ps. va bene così, miki?![]()
![]()

forza finlandia
Rispondi quotando