Lasciamo stare Berlusconi e il settore televisivo. Fino a che punto sei disposto a rinunciare alla tua libertà per un insieme indefinito come la collettività? In fin dei conti, e sarai d'accordo con me, prima di essere una collettività siamo persone ben definite. Cioè io sono, esisto, mi esprimo, comunico in quanto individuo prima di tutto il resto. Bene: sei disposto a rinunciare alla libertà di espressione per il bene comune? Alla libertà di circolazione? Alla libertà di disporre dei frutti del tuo lavoro?Originariamente inviato da andropoff
no, no parliamo in pratica:
difedere il diritto di mediaset di trasgredire ad una regola (la regola E' della collettività) di più di 10 anni fa che impone ed un proprietario di una televisione di avere massimo 2 emittenze a livello nazionale è mettere davanti la libertà di un individuo a quella della collettività.
semplice.
far passare il rispetto delle regole come una negazione della libertà individuale..
allora anche io mi voglio ritenere libero di andare a 700 km /h in centro, perchè il diritto TUO (visto che riduci la collettività a tanti soggetti individuali) di circolare tranquillo è pari al mio di andare a manetta, a sto punto...![]()