Secondo me ci sono un paio di considerazioni da fare riguardo l'indicazione delle dimensioni delle immagini.
In presenza di connessioni non troppo veloci, il testo della pagine viene creato immediatamente mentre potrebbe occerrere un lasso di tempo maggiore per il download delle immagini.
Se non indico la dimensione di queste, i browser riservano uno spazio di default che ha normalmente un'altezza fissa ed una larghezza che dipende dal contenuto dell'attributo "alt" con la descrizione alternativa della stessa. A download completato la pagina si ricombina con le dimensioni effettive delle immagini creando spostamenti e ribaltamenti nella struttura.
Indicando le dimensioni, invece, lo spazio riservato è già quello effettivo e l'inserimento delle immagini non provoca spostamenti di sezioni e/o testo.
Detto questo, indicare le dimensioni nel codice o nel CSS, ..., se in un sito ho immagini tutte delle stesse dimensioni, va benissimo definirle nel CSS, ma se ho molte immagini di dimensioni diverse, credo diventi un lavoro improbo fare una regola per ogni immagine ... Ma questa è solo una mia riflessione, pur d'accordissimo sul dividere contenuti da presentazione.