Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problemi con CSS

  1. #1

    Problemi con CSS

    Cari amici, da un pò di tempo ho cominciato a realizzare siti interamente in css con l'uso di livelli e di tanto in tanto riscontro problemi di compatibilità con i vari browser.

    Il primo problema è che su IE6 quando si passa con il mouse sul menu il browser fa un refresh continuo come se lampeggiasse. Come posso risolvere il problema?

    Il secondo è dovuto a caratteri strani. Mettendo il charset a ISO i caratteri come "à" "ì" ecc si trasformano in simboli strani. Percui sono dovuto passare al charset UTF-8.
    www.stefanoraone.com Webdesigner Freelance
    www.santamariadileuca.it - Portale turistico informativo, Santa Maria di Leuca

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    i caratteri accentati vanno resi con le entità equivalenti. es. à --> & agrave ; (senza spazi)
    Per il problema di visualizzazione, se non posti il codice o, meglio ancora, il link alla pagina è difficile aiutarti

    Cyà

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Myaku
    i caratteri accentati vanno resi con le entità equivalenti. es. à --> & agrave ; (senza spazi)
    sapresti dove trovare una lista di tutti questi caratteri e l'equivalenti?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da blekm
    sapresti dove trovare una lista di tutti questi caratteri e l'equivalenti?
    http://www.w3.org/TR/html401/sgml/entities.html

    qui ci sono tutte le entità equivalenti, ma non le lettere accentate. Per quelle, vale la regola:
    à --> & agrave;
    A' (A maiuscola accentata) --> & Agrave;
    ovviamente senza spazi tra la & e il seguito

    le altre lettere sostituisci il carattere di conseguenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    grazie.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Originariamente inviato da Myaku
    i caratteri accentati vanno resi con le entità equivalenti. es. à --> & agrave ; (senza spazi)
    Per il problema di visualizzazione, se non posti il codice o, meglio ancora, il link alla pagina è difficile aiutarti

    Cyà
    Si ma per la gestione come fai? In pratica inserisco le news con un pannello di amministrazione dove in un textarea scrivo la notizia. Sinceramente vorrei che fosse la pagina a codificare i caratteri e non io a inserire ogni volta le entità equivalenti.
    www.stefanoraone.com Webdesigner Freelance
    www.santamariadileuca.it - Portale turistico informativo, Santa Maria di Leuca

  7. #7
    Il problema è di duplice natura. Da un lato, volendo tradurre i caratteri "strani" in entità, serivrebbe un linguaggio lato server come PHP, che ha funzioni create apposta per questo:

    codice:
    $testo = htmlentities($testo,ENT_QUOTES); /* Funzione di PHP che converte tutti i caratteri accentati, gli apici singoli e doppi e i segni < e > nelle corrispondenti entità */
    Dall'altro, in realtà, converrebbe mantenere i caratteri così come sono, cambiando semplicemente il character set. Se le pagine usano il charset ISO-8859-1 (alias Latin1), è normale che quei caratteri non vengano interpretati correttamente. Il consiglio è usare per tutti i nuovi siti/blog l'UTF-8 (senza BOM). UTF-8 si basa su Unicode (ormai lo standard per tutti i software, ma ahimé, non per l'interpretazione degli user-agent). Esistono 2 tipi di UTF-8: uno con BOM (Byte Order Mark) e uno senza. E' sempre opportuno salvare i file in UTF-8 SENZA BOM, perché può causare problemi di interpretazione agli user-agent.

    UTF-8 può rappresentare milioni di caratteri senza bisogno di ricorrere alle rispettive entità.
    Per usarlo però bisogna seguire obbligatoriamente tutti questi passaggi:

    1. Indicare come charset nel meta tag "Content-Type" UTF-8 (anche minuscolo, è indifferente).
    2. Salvare il file nella codifica UTF-8 (senza BOM). Questo è FONDAMENTALE, altrimenti sarà interpretato ugualmente secondo gli headers HTTP inviati dal server (in genere ISO-8859-1). L'opzione di salvataggio dipende dall'editor che si utilizza, ma un buon editor DEVE permettere il salvataggio dei file di testo in UTF-8 senza BOM.
    3. Per le pagine generate da PHP (o altri linguaggi server-side), forzare l'header "Content-Type" ad essere UTF-8.

    In questo modo, è possibile scrivere tutti i caratteri così come appaiono, ad eccezione dei segni < e > (che diventano rispettivamente & lt; e & gt; senza spazio dopo la &). Tramite PHP sarà comunque possibile convertire gli apici singoli e doppi, usando la funzione htmlspecialchars() che funziona esattamente come htmlentities() ma converte solo: <, >, ' e " (gli apici sono convertiti solo se si passa il secondo argomento come ENT_QUOTES).

    Va ricordato che anche il database e le singole tabelle vanno impostati con:

    character set utf8
    collation utf8_general_ci

    Quando si inserisce o si modifica il testo nei campi di una tabella, è sufficiente inserirlo normalmente, con lettere accentate e tutto il resto. Quando una pagina PHP legge il testo dal database, dovrà usare htmlspecialchars($testo,ENT_NOQUOTES,'UTF-8') in modo da
    convertire i caratteri < e > in & lt; e & gt; e lasciare gli apici inalterati, usando come codifica UTF-8 (di default htmlspecialchars() usa ISO-8859-1).

    I form ereditano il set di caratteri specificato per la pagina, quindi non necessitano di particolari accorgimenti.

    L'uso di UTF-8 è consigliato per tutti i siti visto che supporta praticamente tutti i tipi di carattere. Può dare parecchi grattacapi all'inizio, ma implementarlo significa risparmiarsi un sacco di problemi dopo!

  8. #8
    Come posso fare qua? http://www.salvelive.com/forum/
    mannaggia a me e a quando ho usato Expression Web...
    www.stefanoraone.com Webdesigner Freelance
    www.santamariadileuca.it - Portale turistico informativo, Santa Maria di Leuca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.