Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: input da file

  1. #1

    input da file

    salve a tutti!

    dato questo file:

    codice:
    <title>ciao</title>
    <text>ciao belli</text>
    vorrei sapere come posso fare a inserire il titolo in una cella e il testo in un'altra.

    Aggiungo che i tag <title> e <text> possono essere anche tra quadre, graffe, in qualsiasi modo!

    Grazie mille!

  2. #2
    se non fai dei vincoli fissi sugli identificatori sei messo male.

  3. #3
    ma il fatto è che non interessa che marcatore sia, l'mportate è ottenere il risultato...

  4. #4

    Re: input da file

    Originariamente inviato da MRj92
    vorrei sapere come posso fare a inserire il titolo in una cella e il testo in un'altra.

    Aggiungo che i tag <title> e <text> possono essere anche tra quadre, graffe, in qualsiasi modo!
    in questo caso:

    <una_stronzata_a_caso>ioioio</una_stronzata_a_caso>
    {una_seconda_str_a_caso}apapapa{/una_seconda_str_a_caso}

    come distingui il titolo dal testo?

    se ci spieghi questo allora abbiamo risolto il problema.

  5. #5
    allora, nel dire che non sono impostarti i marcatori dico che io questi file li devo creare, quindi adotterei uno standard. Che lo standard sia:

    codice:
    <title> titolo </title>
    <text>testo </text>
    o

    codice:
    ?title? titolo ?/title?
    ?text? ciao ?/text?
    o in altri modi non è fondamentale.

    A me interessa la distinzione tra testo e titolo.

    Non prendetermi per stupido però...

  6. #6
    penso di utilizzoìare un db.

    grazie bDaniele di esserti interessato del mio thread, anche se per dire la verità non mi sei stato di nessun aiuto, anzi.

  7. #7
    Ciao,

    Originariamente inviato da MRj92
    penso di utilizzoìare un db.

    grazie bDaniele di esserti interessato del mio thread, anche se per dire la verità non mi sei stato di nessun aiuto, anzi.
    frequento il forum nei ritagli di tempo, cerco di dare il mio contributo quando posso e se fai un giro, quando le domande sono ben poste con una sola replica si danno indicazioni precise, quando come in questo caso la domanda è molto aleatoria e tra la mia prima replica e la tua risposta passano 4 giorni, diventa difficile seguire il thread (oltre che maleducazione da parte dua a far trascorrere tutto questo tempo) e quando si legge "anche se per dire la verità non mi sei stato di nessun aiuto, anzi." passa anche la voglia di rispondere.

    la logica vorrebbe che la domanda a cui rispondere è precisa e comunque cerchi di non dimenticarti del 3d.

    in ogni modo, per risolvere il tuo problema basta che mescoli le funzioni strpos, str_replace e ereg_replace e hai fatto, magari se... potevo farti anche un esempio di codice.

  8. #8
    ...e tra la mia prima replica e la tua risposta passano 4 giorni, diventa difficile seguire il thread (oltre che maleducazione da parte dua a far trascorrere tutto questo tempo) ...
    infostrada ha avuto un problema sulla linea telefonica e quindi non vedo dov'è stata la mia maleducazione .

    in ogni caso a me è sembrato che tu non mi volessi aiutare a risolvere il problema.

    mi bastavano queste indicazioni:
    in ogni modo, per risolvere il tuo problema basta che mescoli le funzioni strpos, str_replace e ereg_replace e hai fatto, magari se... potevo farti anche un esempio di codice.
    comunque porgo le mie scuse, anche se non penso di essere totalmente in torto.

  9. #9
    ok
    alla prossima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.