io son dell'idea che javascript sia piu semplice e sopratutto ti evita un tot di problemi (tipo reinviare i cambi che erano stati inseriti etc....

semplicemente il button non e piu un sabmit ma un semlice button che richiama una funzione JS
Codice PHP:
<input type="button" value="Inserisci" name="invio" onclick="controllo();"/> 
mentre il JS avrà semplicemente il controllo che in caso negativo non farà nulla, in caso positivo invierà i dati
in questo caso controllo solo un campo...ma basta farlo x tutti ed il gioco è fatto
Codice PHP:
function controllo()
    {
var 
nome=document.form.nome.value;
if (
nome == "")    {
    
window.alert('Il campo NOME è obbligatorio');
} else {
    
document.form.submit();

}