Mi sa di si.Originariamente inviato da Sachertorte
non è che M$ fa apposta a non proteggere adeguatamente i propri software, per mantenere il "monopolio", ben sapendo che i privati difficilmente li compreranno?
Mettiamo che ci siano 2 persone un 80enne ed un 20enne.
Il ventenne ha Office "tarocco" e scrive all'ottantenne (libero professionista molto legato al suo lavo e che ha da poco un portatile con [Hasta la]Vista) un'email a cui allega un file di Office che - guarda caso - Works (o cosa ci mettono adesso nn supporta.
Cosa fà l'anziano? Preoccupato di rimanere "indietro" nel mondo informatico si compra subito Office2007 magari anke una versione Deluxe.
Quindi la M$ non fa altro che consentire di bucare (o forse è solo il subconscio della M$) i propri software in attesa di qualche pollo che iceva i documenti del "furbacchione" ed entri "in quirksmode" (leggi "nel panico").